Si può segnare con un'orecchia
Soluzioni | - sei lettere: PAGINA (pà-gi-na) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su palinodia: Stesicoro, poeta dell’antica Grecia vissuto intorno al VII secolo a.C., scrisse un’elegia in cui prendeva di mira... continua su Uno scritto di ritrattazione
- Su palatino: Le circostanze della fondazione di Roma, fissata dai letterati latini nella data del 21 aprile dell’anno 753 a.C, sono avvolte nel... continua su Il colle sul quale sorse Roma
- Sulla voce ventotene: Tra i più pittoreschi arcipelaghi dei mari italiani, le isole Ponziane sono situate al largo delle coste... continua su Una delle isole Ponziane
|
Altre definizioni per la risposta
pagina:
Si volta, cambiando radicalmente,
La gira il lettore,
Chi la volta ricomincia daccapoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
orecchia:
La conchiglia detta anche orecchia di mare; Il mollusco detto anche orecchia di mare; Si segna con un'orecchia.
Parole crociate con il termine
segnare:
Si può segnare anche di testa; Chi lo riceve può segnare; Segnare allungando il dito; La rete che nessun giocatore vorrebbe segnare. »»
Sinonimi di segnare (indicare, evidenziare, mettere in evidenza, annotare, notare, appuntare, prendere nota, ...).
Con il vocabolo
con:
Scontati con un castigo; Fu trucidato con Nicola II; Gioca con le carte segnate; La si combatte con i tranquillanti; Forma uno Stato con la Nuova Guinea.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: