Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orazioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frazioni, oraziani, orazione, ovazioni, trazioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fraziona, frazione, fraziono, frazionò, trazione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: razioni. Altri scarti con resto non consecutivo: orzo, orini, orni, ozio, ozoni, raion, rioni, azoni, aioni, aoni. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: raziono. |
Parole con "orazioni" |
Finiscono con "orazioni": adorazioni, clorazioni, colorazioni, decorazioni, irrorazioni, lavorazioni, minorazioni, monorazioni, perorazioni, sudorazioni, corporazioni, declorazioni, deflorazioni, deplorazioni, elaborazioni, esplorazioni, evaporazioni, folgorazioni, implorazioni, mormorazioni, perforazioni, ristorazioni, solforazioni, traforazioni, decolorazioni, edulcorazioni, esautorazioni, maggiorazioni, rilavorazioni, collaborazioni, ... |
Contengono "orazioni": collaborazionismi, collaborazionismo, collaborazionista, collaborazioniste, collaborazionisti. |
»» Vedi parole che contengono orazioni per la lista completa |
Parole contenute in "orazioni" |
ora, zio, ioni, zioni, azioni, orazio, razioni. Contenute all'inverso: aro, noi, zar. |
Incastri |
Inserendo al suo interno din si ha ORdinAZIONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: orco/coazioni, orafa/fazioni, orale/lezioni, oraziani/anioni. |
Usando "orazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azionino = orno; * azioniate = orate; finora * = finzioni; atto * = attrazioni; info * = infrazioni; rifò * = rifrazioni; rito * = ritrazioni; casto * = castrazioni; conto * = contrazioni; disto * = distrazioni; espio * = espirazioni; proto * = protrazioni; sotto * = sottrazioni; frusto * = frustrazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: orni/inazioni, orse/esazioni. |
Usando "orazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coro * = coazioni; negro * = negazioni; nutro * = nutazioni; espiro * = espiazioni; allegro * = allegazioni; decorro * = decorazioni; interro * = interazioni; accentro * = accentazioni. |
Cerniere |
Usando "orazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = razioniate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: orate/azioniate, orno/azionino. |
Usando "orazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coazioni = orco; * lezioni = orale; rotazioni * = rotor; finzioni * = finora. |
Sciarade e composizione |
"orazioni" è formata da: ora+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "orazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ora+azioni, ora+razioni, orazio+ioni, orazio+zioni, orazio+azioni, orazio+razioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"orazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ori/azoni, ozi/raion. |
Intrecciando le lettere di "orazioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: est * = esortazioni; esci * = escoriazioni; immune * = immunoreazioni. |