Informazioni di base |
La parola oppressioni è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Signore il Signor Gonzalo Fernandez de Cordova, eccetera. fu con rimedii straordinarii e rigorosi provvisto alle oppressioni, concussioni et atti tirannici che alcuni ardiscono di commettere contra questi Vassalli tanto divoti di S. M., ad ogni modo la frequenza degli eccessi, e la malitia, eccetera, è cresciuta a segno, che ha posto in necessità l'Eccell. Sua, eccetera. Onde, col parere del Senato et di una Giunta, eccetera, ha risoluto che si pubblichi la presente. La Storia di Elsa Morante (1974): E per definizione è razzista… E per definizione deve produrse e consumarse e riprodurse attraverso le oppressioni e le aggressioni e le invasioni e le guerre varie… non può sortire da questo giro… E le sue pretese «rivoluzioni» si possono intendere solo nel senso astronomico della parola che significa: moto dei corpi intorno a un centro di gravità. Il quale centro di gravità, sempre lo stesso, qua è: il Potere. Sempre uno: il POTERE… I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Sempre proprio no, poiché dipende dalla maggiore o minor quantità di veleno iniettato nella ferita. Una piccola dose può cagionare solo una breve malattia, o dei gravi disturbi che possono, dopo un dato tempo, produrre la morte. Certi altri serpenti, pure velenosi, producono sovente delle malattie assai strane, ma senza uccidere. Sono gonfiezze dolorose, che si riproducono tutti gli anni nell'epoca istessa in cui seguì il morso, eruzioni di vesciche che durano parecchi mesi e che continuano a ripetersi ogni anno, causando alle vittime dolori di capo, debolezze e oppressioni di cuore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oppressioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: oppressione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oppresso, oppio, oppi, opponi, open, orsi, orso, orini, orni, ossi, osso, pressini, pressoi, presso, presi, preso, prioni, proni, pesi, pesoni, peso, peoni, peon, peni, pioni, pini, poni, resi, reso, reni, rioni, esso, eoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soppressioni. |
Parole con "oppressioni" |
Finiscono con "oppressioni": soppressioni, immunosoppressioni. |
Parole contenute in "oppressioni" |
essi, ioni, ressi, pressi, oppressi, pressioni. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da opponi e ressi (OPPressiONI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oppressioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: oppressa/aioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oppressioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: oppresso/ionio. |
Sciarade incatenate |
La parola "oppressioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oppressi+ioni, oppressi+pressioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non ancora liberati dall'oppressione straniera, Andava per il mondo combattendo in difesa degli oppressi, Oppressivo e reazionario, L'opposto di senza, Opposti al giro delle lancette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: opposti, opposto, oppressa, oppresse, oppressero, oppressi, oppressione « oppressioni » oppressiva, oppressivamente, oppressive, oppressivi, oppressivo, oppresso, oppressore |
Parole di undici lettere: opposizione, opposizioni, oppressione « oppressioni » opprimeremo, opprimerete, opprimevamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impressioni, sovrimpressioni, compressioni, sovracompressioni, decompressioni, termocompressioni, contropressioni « oppressioni (inoisserppo) » soppressioni, immunosoppressioni, espressioni, sessioni, ossessioni, possessioni, scissioni |
Indice parole che: iniziano con O, con OP, parole che iniziano con OPP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |