Forma verbale |
Oltrepassato è una forma del verbo oltrepassare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di oltrepassare. |
Informazioni di base |
La parola oltrepassato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: ol-tre-pas-sà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oltrepassato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Aveva oltrepassato i settantacinque, s'avvicinava all'ottantina. Il curvo scheletro del suo corpo, solo ricoperto di pelle accapponata, conservava pure, in quella lenta mummificazione, un sangue ancor rosso, un cuore ancor valido, un cervello ancor vigile, un desiderio ancora appassionato d'esistere. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Al venir meno dell'orgoglio, che l'aveva sostenuta in questa fiera battaglia, si spaventò a un tratto come un assalito che nel furore della mischia si trova di aver oltrepassato i limiti della difesa e d'aver infierito crudelmente e inutilmente su degli innocenti. Sentì che ora toccava a lei dir qualche cosa di meno amaro, di condurre il discorso a una buona conclusione. Dal momento che aveva accettato di tornare in casa, non doveva starvi rinchiusa come una fiera irritata; oh Dio!... essa non aveva il cuore di una fiera. Chi l'aveva resa superba e cattiva? Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Quale mai cosa poteva prendermi e tenermi dopo quel che avevo tentato? L'arte? La gloria? Il pensiero? Non eran quelle, forse, le gioie che avevo lasciate addietro, le felicità a cui avevo rinunziato, i fini che avevo oltrepassato senza raggiungerli, perché troppo prossimi e piccoli mi sembravano? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltrepassato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oltrepassano, oltrepassata, oltrepassate, oltrepassati, oltrepassavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oltrepasso, oleato, otre, otto, orsa, orso, orto, opto, ossa, osso, osato, lessato, lessa, lesso, lesa, lesto, leso, lasso, lato, trasto, tessa, tesso, tesato, tesa, testo, test, teso, tassato, tassa, tasso, tasto, taso, reps, reato, ressa, resa, resto, reso, rasato, rasa, raso, essa, esso, passo, pasto, asso. |
Parole contenute in "oltrepassato" |
tre, pass, oltre, passa, passato, oltrepassa. Contenute all'inverso: ape, per, sape, saper, tassa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oltrepassato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltrepassare/areato, oltrepassi/iato, oltrepassai/ito, oltrepassano/noto, oltrepassavi/vito, oltrepassavo/voto. |
Usando "oltrepassato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = oltrepassano; * tondo = oltrepassando; * tonte = oltrepassante; * tonti = oltrepassanti; * tosse = oltrepassasse; * tossi = oltrepassassi; * toste = oltrepassaste; * tosti = oltrepassasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oltrepassato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltrepasserà/areato, oltrepassare/erto. |
Usando "oltrepassato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = oltrepassare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oltrepassato" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltrepassando/tondo, oltrepassano/tono, oltrepassante/tonte, oltrepassanti/tonti, oltrepassasse/tosse, oltrepassassi/tossi, oltrepassaste/toste, oltrepassasti/tosti. |
Usando "oltrepassato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = oltrepassano; * areato = oltrepassare; * vito = oltrepassavi; * voto = oltrepassavo. |
Sciarade e composizione |
"oltrepassato" è formata da: oltre+passato. |
Sciarade incatenate |
La parola "oltrepassato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oltrepassa+passato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I nostri confinanti oltrepassata Trieste, Oltrepassare i confini, Si oltrepassano eccedendo, Esagerata, che oltrepassa il limite, Assenso... d'oltreoceano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oltrepassassi, oltrepassassimo, oltrepassaste, oltrepassasti, oltrepassata, oltrepassate, oltrepassati « oltrepassato » oltrepassava, oltrepassavamo, oltrepassavano, oltrepassavate, oltrepassavi, oltrepassavo, oltrepasserà |
Parole di dodici lettere: oltrepassata, oltrepassate, oltrepassati « oltrepassato » oltrepassava, oltrepassavi, oltrepassavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glassato, rilassato, collassato, prolassato, ammassato, passato, trapassato « oltrepassato (otassapertlo) » ripassato, compassato, sorpassato, bypassato, ingrassato, sgrassato, disassato |
Indice parole che: iniziano con O, con OL, parole che iniziano con OLT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |