Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adiate, odiare, odiata, odiati, odiato, oliate, osiate, oziate, udiate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diate. Altri scarti con resto non consecutivo: dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: godiate, lodiate, odiante, odiaste, ordiate, rodiate. |
Parole con "odiate" |
Finiscono con "odiate": godiate, lodiate, rodiate, erodiate, frodiate, scodiate, snodiate, accodiate, annodiate, assodiate, parodiate, rilodiate, approdiate, corrodiate, custodiate, dissodiate, esplodiate, implodiate, rassodiate, salmodiate, schiodiate, scomodiate, accomodiate, inchiodiate, incomodiate, riannodiate, stralodiate, raccomodiate, riesplodiate, riaccomodiate, ... |
»» Vedi parole che contengono odiate per la lista completa |
Parole contenute in "odiate" |
dia, odi, odia, diate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: oda/aiate, odiai/aiate, odiare/areate, odiarmi/armiate, odierni/erniate, odiosi/osiate, odiano/note, odiare/rete, odiava/vate, odiavi/vite. |
Usando "odiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diodi * = diate; frodi * = frate; monodia * = monte; parodia * = parte; annodi * = annate; melodi * = melate; * temo = odiamo; parodi * = parate; ano * = andiate; aro * = ardiate; ceo * = cediate; collodi * = collate; * tendo = odiando; * tenti = odianti; * tersi = odiarsi; * tesse = odiasse; * tessi = odiassi; * teste = odiaste; * testi = odiasti; oro * = ordiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "odiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: odierà/areate, odiano/onte, odiare/erte. |
Usando "odiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amate; arido * = arate; grido * = grate; irido * = irate; * etano = odino; annido * = annate; ardo * = ariate; gelido * = gelate; rapido * = rapate; recido * = recate; rigido * = rigate; vado * = vaiate; bardo * = bariate; caldo * = caliate; cardo * = cariate; credo * = creiate; curdo * = curiate; gravido * = gravate; guado * = guaiate; mordo * = moriate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "odiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: odia/atea, odio/ateo, odiamo/temo, odiando/tendo, odianti/tenti, odiarsi/tersi, odiasse/tesse, odiassero/tessero, odiassi/tessi, odiaste/teste, odiasti/testi. |
Usando "odiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: frate * = frodi; annate * = annodi; melate * = melodi; * note = odiano; * areate = odiare; * vite = odiavi; parate * = parodi; collate * = collodi; monte * = monodia; parte * = parodia; placate * = placodi; * torite = odiatori; plasmate * = plasmodi; internate * = internodi. |
Sciarade incatenate |
La parola "odiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odi+diate, odia+diate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "odiate" (*) con un'altra parola si può ottenere: fin * = fiondiate; corni * = coordiniate. |