Forma di un Aggettivo |
"occupati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo occupato. |
Informazioni di base |
La parola occupati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: oc-cu-pà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occupati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Chi potrà avere dei sospetti su due poveri loutis1 che cercano di guadagnare qualche cosa? Eppoi siamo abbastanza trasformati perché Tabriz e Hossein possano riconoscerci. Non hanno di certo mai fatto attenzione a noi: erano troppo occupati durante il matrimonio e anche durante il banchetto. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Un po' pazzi lo siete tutti, — disse, — e tu più di tutti. Ed io pure che mi sono lasciato rimorchiare da te, per constatare un semplice fenomeno d'isterismo. Tua moglie è isterica come tutte le donne, vuoi sentirlo? Appena quel piccolo mascalzone di tuo figlio sarà ritornato a casa essa starà meglio di me e di te. Occupati piuttosto di lui, e pensa di frustarlo bene al suo ritorno. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Anand segue il generale nel capitolo successivo, quando Anders la mattina riprende i sensi decidendo «di arrancare fino al villaggio vicino, Jesionska Stasiowa, e di affrontare la sorte» assieme al capitano Kuczynski e al soldato Tomczyk che non se ne sono andati e non se lo lasciano nemmeno ordinare. Lo vede preso subito in consegna e scortato da un autoblindo verso il quartier generale dell'Armata Rossa, lo vede passare per la strada che attraversa villaggi già tutti occupati, e si addormenta con la testa sulla pagina. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occupati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occupata, occupate, occupato, occupavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: occupai. Altri scarti con resto non consecutivo: occupi, opti, cupi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: occupanti, occuparti, occupasti. |
Parole con "occupati" |
Iniziano con "occupati": occupatissima, occupatissime, occupatissimi, occupatissimo. |
Finiscono con "occupati": bioccupati, inoccupati, rioccupati, disoccupati, preoccupati, sottoccupati. |
»» Vedi parole che contengono occupati per la lista completa |
Parole contenute in "occupati" |
cupa, patì, occupa. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupa/papati, occupare/areati, occupi/iati, occupano/noti, occupare/reti, occupavi/viti, occupavo/voti. |
Usando "occupati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preoccupa * = preti; * tino = occupano; * tinte = occupante; * tinti = occupanti; * tirsi = occuparsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occupati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occuperà/areati, occupare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "occupati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rioccupa/tiri. |
Usando "occupati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = rioccupa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occupati" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupano/tino, occupante/tinte, occupanti/tinti, occuparsi/tirsi. |
Usando "occupati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: occupa * = papati; * noti = occupano; * areati = occupare; * viti = occupavi; * voti = occupavo; riti * = rioccupa; preti * = preoccupa; * toriti = occupatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "occupati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+patì. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "occupati" (*) con un'altra parola si può ottenere: prendo * = preoccupandoti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono essere... momentaneamente occupate, Occupato in tutti gli ordini di posti, Il lavoro che occupava Penelope, Ha il compito di occuparsi di ogni cosa nell'azienda, Occupavano dal basso Lazio fino alla punta della Calabria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occupassero, occupassi, occupassimo, occupaste, occupasti, occupata, occupate « occupati » occupatissima, occupatissime, occupatissimi, occupatissimo, occupato, occupatore, occupatori |
Parole di otto lettere: occupare, occupata, occupate « occupati » occupato, occupava, occupavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spati, annaspati, diraspati, feldspati, crespati, increspati, feldispati « occupati (itapucco) » preoccupati, bioccupati, rioccupati, inoccupati, disoccupati, sottoccupati, sciupati |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |