Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola occhialino è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Padre Caspar si affannava: no, a Milano lui aveva studiato il sangue degli appestati con un ritrovato novissimo, un tecnasma che si chiama occhialino o microscopio, e aveva visto galleggiare in quel sangue come dei vermiculi, e sono appunto gli elementi di quel contagium animatum che si generano per vis naturalis da ogni putredine, e che poi si trasmettono, propagatores exigui, attraverso i pori sudoriferi, o la bocca, o talora persino l'orecchio. Ma questa pullulaggine è cosa vivente, e ha bisogno di sangue per nutrirsi, non sopravvive dodici e più anni tra le fibre morte della carta. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): Nessun occhialino: sarebbe stato ridicolo a tre metri di distanza. Il maestro di orchestra un disgraziato pagato ad un franco e cinquanta per sera, squadernava sul piccolo leggio la vetusta mazurka, volgendo un'occhiata pietosa agli otto professori suoi colleghi, che si godevano una paga giornaliera variabile da settantacinque centesimi ad un franco. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Nepo fu in piedi per tempo e scese in giardino, dove aveva veduto qualche volta Marina passeggiare prima di colazione. Quel giorno ella non venne. Nepo, orbo del suo occhialino, girava a destra e a sinistra, frugando quasi con il lungo naso le macchie e i cespugli, odorando l'aria, palpitando al lontano apparire del giardiniere scamiciato. Marina non si lasciò vedere neanche a colazione; non era cosa insolita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhialino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: occhialini, occhiolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occhino, occhio, olino, olio, chili, chilo, chino, ciano, ciao, calino, cali, calo, caino, caio, ilio, alno. |
Parole contenute in "occhialino" |
ali, chi, lino, occhi, ialino, occhiali. Contenute all'inverso: ila, lai. |
Incastri |
Si può ottenere da occhino e ali (OCCHIaliNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhialino" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhiaia/ialino, occhiate/telino. |
Usando "occhialino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scocchi * = scalino; finocchi * = finalino; papocchi * = papalino; sciocchi * = scialino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "occhialino" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhini/inalino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occhialino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scalino * = scocchi; finalino * = finocchi; * telino = occhiate; papalino * = papocchi. |
Sciarade incatenate |
La parola "occhialino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhi+ialino, occhiali+lino, occhiali+ialino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli occhialini senza stanghette, Chi le porta non porta occhiali, Rapide occhiate... ai libri, Lo possono essere gli occhi, Abito per occasioni particolari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Occhialino - S. m. Dim. di OCCHIALE. T. Potrebb'essere più elegante nella forma che l'Occhialetto. [L.B.] A Fir. Lenti; ma è più gen. [Val.] Fag. Rim. 3. 159. Non è un occhialin giusto maniato?
2. (Fis.) [Gov.] Così chiamò Galileo una specie di Microscopio composto, adoperato da lui per vedere cose minute e vicine. Si componeva di una lente, obbiettiva convessa e d'una concava oculare, ma produceva soltanto deboli ingrandimenti. Pare che Drebbel sia stato il primo inventore del Microscopio composto a lenti convesse. = Gal. Op. lett. 6. 297. (Man.) Invio a V. E. un occhialino per veder da vicino le cose minime. [Tor.] Galil. Lett. Gli avrei mandato un Occhialino per vedere le cose minute da vicino, ma l'Orefice che fa il Cannone, non l'ha ancora finito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occhiale, occhialeria, occhialerie, occhialetti, occhialetto, occhiali, occhialini « occhialino » occhialona, occhialone, occhialoni, occhialuta, occhialute, occhialuti, occhialuto |
Parole di dieci lettere: occhialaie, occhialaio, occhialini « occhialino » occhialona, occhialone, occhialoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ialino, maialino, braccialino, guancialino, provincialino, scialino, cordialino « occhialino (onilaihcco) » cinghialino, eurialino, animalino, ammalino, canalino, incanalino, scanalino |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |