Forma verbale |
Obbligano è una forma del verbo obbligare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di obbligare. |
Informazioni di base |
La parola obbligano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: ob-blì-ga-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con obbligano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): I vicini fanno i più sicuri pronostici su Amedeo, che è conosciuto come uno dei più bravi barcaioli del lago: e obbligano Regina a bere un mezzo bicchiere di vin bianco per tener su lo spirito, quasi che toccasse a lei a batter quei di Dongo: e c'è chi celia sulla forza che una donna può dare e può togliere a un uomo... Ma Flora a cui arriva il bisbiglio dei discorsi non capisce che la sua tristezza. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Poi tirò forte col naso l'aria viziata della chiesa: «Ma quindici anni sono così pochi che ci fanno vedere meglio cosa c'è dietro, e ci obbligano a distribuire la responsabilità. Quindici anni è un'età che bussa alla coscienza di chi ciancia di legalità, lavoro, impegno. Non bussa con le nocche, ma con le unghie». Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Nessuna donna che mangi, nella strada, vede fermarsi un bambino a guardare, senza dargli subito di quello che mangia: e quando non ha altro, gli dà del pane. Appena una donna incinta si ferma in una via, tutti quelli che mangiano o che vendono qualche cosa da mangiare, senza che ella mostri nessun desiderio, gliene danno parte, la obbligano a prenderlo, non vogliono avere lo scrupolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per obbligano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obbligato, obbligavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: obbligo, obliano, oblia, oblio, oblò, oliano, olia, olino, olio, olga, biga, bigo, lino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: obbligando. |
Parole con "obbligano" |
Finiscono con "obbligano": riobbligano. |
Parole contenute in "obbligano" |
ano, obbliga. Contenute all'inverso: agi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obbligano" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbligati/tino, obbligato/tono, obbligatori/torino, obbligava/vano, obbligavi/vino. |
Usando "obbligano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = obbligata; * note = obbligate; * noti = obbligati; * noto = obbligato; * nova = obbligava; * odo = obbligando; * notori = obbligatori; * notoria = obbligatoria; * notorie = obbligatorie; * notorio = obbligatorio; * nozione = obbligazione; * nozioni = obbligazioni; * notorietà = obbligatorietà; * nozionista = obbligazionista; * nozioniste = obbligazioniste; * nozionisti = obbligazionisti; * notoriamente = obbligatoriamente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "obbligano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = obbligata; * onte = obbligate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "obbligano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riobbliga/nori. |
Usando "obbligano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riobbliga. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obbligano" si può ottenere dalle seguenti coppie: obbliga/anoa, obbligai/noi, obbligata/nota, obbligate/note, obbligati/noti, obbligato/noto, obbligatori/notori, obbligatoria/notoria, obbligatoriamente/notoriamente, obbligatorie/notorie, obbligatorietà/notorietà, obbligatorio/notorio, obbligava/nova, obbligazione/nozione, obbligazioni/nozioni, obbligazionista/nozionista, obbligazioniste/nozioniste, obbligazionisti/nozionisti. |
Usando "obbligano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = obbligati; * tono = obbligato; * vino = obbligavi; * torino = obbligatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "obbligano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: obbliga+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "obbligano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riobbligavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attraversare obbligando gli altri a rallentare o a fermarsi bruscamente, Obbligare a una scelta, I Filistei obbligarono Sansone a farla girare, Una meta obbligata per chi ama l'arte, Non obbligati a fare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: obbiettori, obbiettrice, obbiettrici, obbliga, obbligai, obbligammo, obbligando « obbligano » obbligante, obbliganti, obbligare, obbligarono, obbligarsi, obbligasse, obbligassero |
Parole di nove lettere: obbediste, obbedisti, obbiettai « obbligano » obbligare, obbligata, obbligate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soffriggano, fuggano, sfuggano, struggano, distruggano, redigano, prodigano « obbligano (onagilbbo) » riobbligano, prediligano, uligano, remigano, rigano, brigano, sbrigano |
Indice parole che: iniziano con O, con OB, parole che iniziano con OBB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |