Forma verbale |
Nuotato è una forma del verbo nuotare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di nuotare. |
Informazioni di base |
La parola nuotato è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: nuo-tà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nuotato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva nuotato, stringendo i denti, con i muscoli tirati, non osando lasciarsi andare, ferocemente deciso a sopravvivere, anche a costo - si diceva - di morire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuotato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuotano, nuotata, nuotate, nuotavo, quotato, ruotato, vuotato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quotata, quotate, quotati, ruotata, ruotate, ruotati, vuotata, vuotate, vuotati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notato. Altri scarti con resto non consecutivo: nuoto, nota, noto, nato, otto. |
Parole con "nuotato" |
Iniziano con "nuotato": nuotatore, nuotatori. |
Finiscono con "nuotato": rinuotato. |
Parole contenute in "nuotato" |
nuota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuoci/citato, nuovo/votato, nuotare/areato, nuoti/iato, nuotai/ito, nuotano/noto, nuotavi/vito, nuotavo/voto. |
Usando "nuotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = nuotano; * tondo = nuotando; * tonte = nuotante; * tonti = nuotanti; * tosse = nuotasse; * tossi = nuotassi; * toste = nuotaste; * tosti = nuotasti; * orice = nuotatrice; * orici = nuotatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nuotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuotavo/ovattato, nuoterà/areato, nuotare/erto. |
Usando "nuotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = nuotare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuotato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuotando/tondo, nuotano/tono, nuotante/tonte, nuotanti/tonti, nuotasse/tosse, nuotassi/tossi, nuotaste/toste, nuotasti/tosti. |
Usando "nuotato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citato = nuoci; * noto = nuotano; * areato = nuotare; * vito = nuotavi; * voto = nuotavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una pinza del nuotatore, Si fanno per togliere il sale dopo una nuotata, Lo praticano i nuotatori più veloci, Così vengono definite le nuotatrici provette, Caratterizzano una maniera di nuotare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nuotato - e NOTATO. Part. pass. Da NUOTARE, ecc. In Staz. e Lucan., ma Natare att., è aureo lat. – Ovid. Pist. 179. (M.) È manifesta la mia usata via delle notate acque, quasi come una strada calcata da molti carri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nuotassero, nuotassi, nuotassimo, nuotaste, nuotasti, nuotata, nuotate « nuotato » nuotatore, nuotatori, nuotatrice, nuotatrici, nuotava, nuotavamo, nuotavano |
Parole di sette lettere: nuotare, nuotata, nuotate « nuotato » nuotava, nuotavi, nuotavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): connotato, sunnotato, sottonotato, potato, ripotato, carotato, arrotato « nuotato (otatoun) » rinuotato, quotato, inquotato, ruotato, vuotato, rivuotato, svuotato |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |