Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nuota |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nuora, nuoti, nuoto, nuova, quota, ruota, vuota. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: quote, quoti, quoto, quotò, ruote, ruoti, ruoto, ruotò, vuote, vuoti, vuoto, vuotò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotai. |
Parole con "nuota" |
Iniziano con "nuota": nuotai, nuotano, nuotare, nuotata, nuotate, nuotato, nuotava, nuotavi, nuotavo, nuotammo, nuotando, nuotante, nuotanti, nuotasse, nuotassi, nuotaste, nuotasti, nuotarono, nuotatore, nuotatori, nuotavamo, nuotavano, nuotavate, nuotassero, nuotassimo, nuotatrice, nuotatrici. |
Contengono "nuota": rinuotare, rinuotata, rinuotate, rinuotati, rinuotato, rinuotante, rinuotanti. |
»» Vedi parole che contengono nuota per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola rita dà RInuotaTA; in riti dà RInuotaTI; in rito dà RInuotaTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: nube/beota, nuocerà/cerata, nuoci/cita, nuora/rata, nuoro/rota, nuovi/vita, nuovo/vota. |
Usando "nuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: annuo * = anta; * tace = nuoce; * taci = nuoci; * tara = nuora; * tare = nuore; * taro = nuoro; insinuo * = insita; * taccia = nuoccia; * taccio = nuoccio; * tacere = nuocere; * tacerà = nuocerà; * tacerò = nuocerò; * tacete = nuocete; * taceva = nuoceva; * tacevi = nuocevi; * tacevo = nuocevo; * tatare = nuotare; * tatatà = nuotata; * aera = nuoterà; * aero = nuoterò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: nummi/immota, nuore/erta. |
Usando "nuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atomi = numi; * atolli = nulli; * atollo = nullo; * atra = nuora; * atre = nuore; * atro = nuoro; * attera = nuoterà; * attero = nuoterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuoccia/taccia, nuocciano/tacciano, nuoccio/taccio, nuocciono/tacciono, nuoce/tace, nuocemmo/tacemmo, nuocendo/tacendo, nuocente/tacente, nuocerà/tacerà, nuocerai/tacerai, nuoceranno/taceranno, nuocere/tacere, nuocerebbe/tacerebbe, nuocerebbero/tacerebbero, nuocerei/tacerei, nuoceremmo/taceremmo, nuoceremo/taceremo, nuocereste/tacereste, nuoceresti/taceresti, nuocerete/tacerete, nuocerò/tacerò... |
Usando "nuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beota = nube; anta * = annuo; * cita = nuoci; * rata = nuora; * vita = nuovi; insita * = insinuo; * cerata = nuocerà; * anoa = nuotano; * area = nuotare; * tatatà = nuotata; * atea = nuotate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nuota" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = nuoterai; * volsi = nuvolosità. |