Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola nummo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nummo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fummo, nummi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: summa, summe. Con il cambio di doppia si ha: nullo. |
Parole con "nummo" |
Iniziano con "nummo": nummolaria, nummolarie. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mera si ha NUmeraMMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nummo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nude/demmo, nudista/distammo, numi/mimmo, nutrita/tritammo, nuvola/volammo, nuvole/volemmo, nume/emo, numerava/eravamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "nummo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omeri = numeri; * omero = numero; * omerale = numerale; * omerali = numerali; * omerica = numerica; * omerici = numerici; * omerico = numerico; * omeriche = numeriche; * omericamente = numericamente. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nummo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demmo = nude; numi * = mimmo; * volammo = nuvola; * volemmo = nuvole; * distammo = nudista; * tritammo = nutrita; * eravamo = numerava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nummo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = annuimmo; ansa * = annusammo; analizza * = annualizzammo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le colleziona il numismatico, Pezzo da numismatici, La gallina detta numida, I numi protettori della casa, Lo è il nunzio apostolico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Nummo - o numo. Nummus, Numisma. È il nome generico, che davano i Romani alle loro diverse Monete d'oro, di argento, di rame, ec.
Il Nummo d'oro detto anche Solidus o soltanto Aureus, si è quello, che gli Autori Latini sogliono per lo più indicare colla parola o vocabolo Nummus senza veruna addizione, che ne determini la sua specie. Conviene osservare nulladimeno che con questa sola voce Nummus non denotavano per lo più che il piccolo Sesterzio, una delle più piccole loro Monete. Il Nummo d'argento, Nummus argenteus, o semplicemente Argenteus, era l'istessa cosa del Denarius. Nella Sacra Scrittura la parola medesima denota generalmente il Siclo (V. As, Aureus, Medaglie, Moneta). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numinosità, numinoso, numismatica, numismatiche, numismatici, numismatico, nummi « nummo » nummolaria, nummolarie, nummulite, nummuliti, nummulitica, nummulitiche, nummulitici |
Parole di cinque lettere: nulli, nullo, nummi « nummo » nunzi, nuoce, nuoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sommò, sommo, risommò, risommo, assommò, assommo, fummo « nummo (ommun) » como, comò, giacomo, giangiacomo, opistocomo, domo, domò |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |