Forma verbale |
Notificava è una forma del verbo notificare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di notificare. |
Informazioni di base |
La parola notificava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Lo stesso Gran deve aver avuto questo dubbio: ho sognato quell'immagine o, avendo assistito alla sua apparizione nella camera oscura di Debenham, ho creduto di averla sognata? Forse ha optato per questa seconda ipotesi e, al momento della pubblicazione del suo diario, ne ha cancellato la descrizione, preferendo limitarsi a un semplice accenno che notificava l'evento, eliminando ogni particolare che poteva renderlo poco credibile, vanificandone la spaventosa valenza profetica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notificava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: notificata, notificavi, notificavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: notava, nota, noia, nova, otica, tifava, tifa, fava. |
Parole con "notificava" |
Iniziano con "notificava": notificavamo, notificavano, notificavate. |
Parole contenute in "notificava" |
ava, cava, noti, tifi, tifica, notifica. Contenute all'inverso: ito, ton. |
Incastri |
Si può ottenere da nova e tifica (NOtificaVA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notificava" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/stratificava, notificai/iva, notificano/nova, notificasti/stiva. |
Usando "notificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = notificano; * vate = notificate; beano * = beatificava; forno * = fortificava; grano * = gratificava; * vanti = notificanti; * vaste = notificaste; * vasti = notificasti; sanno * = santificava; strano * = stratificava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "notificava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beatificava * = beano; fortificava * = forno; gratificava * = grano; santificava * = sanno; * stratificava = nostra; stratificava * = strano; * nova = notificano; * stiva = notificasti; * anoa = notificavano; * atea = notificavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "notificava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notifica+ava, notifica+cava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Notificate per via legale, Effettua notifiche ai contribuenti, Notificare con avviso pubblico, Sono noti i suoi spumanti, Dotate di notevoli mezzi economici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: notificate, notificati, notificato, notificatore, notificatori, notificatrice, notificatrici « notificava » notificavamo, notificavano, notificavate, notificavi, notificavo, notificazione, notificazioni |
Parole di dieci lettere: notificate, notificati, notificato « notificava » notificavi, notificavo, notiziacce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stratificava, acetificava, santificava, quantificava, identificava, cementificava, pontificava « notificava (avacifiton) » certificava, autocertificava, desertificava, fortificava, mortificava, plastificava, pastificava |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |