Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotasse, notassi, notaste, potasse, votasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotassi, potassa, potassi, votassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: note, nasse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nuotasse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cessato, gessato, lessato, vessato. |
Parole con "notasse" |
Iniziano con "notasse": notassero. |
Finiscono con "notasse": annotasse, denotasse, rinotasse, connotasse, prenotasse. |
Contengono "notasse": annotassero, denotassero, rinotassero, connotassero, prenotassero. |
»» Vedi parole che contengono notasse per la lista completa |
Parole contenute in "notasse" |
asse, nota, tasse. Contenute all'inverso: ton, essa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha NObiliTASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: noci/citasse, nodo/dotasse, noma/matasse, notare/resse, notarile/rilesse, notaste/stesse, notata/tasse, notate/tesse, notato/tosse, notavi/visse, notaste/tese. |
Usando "notasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassema = noma; * tassemi = nomi; denota * = desse; * asseti = notti; prenota * = presse; dono * = dotasse; mano * = matasse; * sete = notaste; * assetata = nottata; * assetate = nottate; porno * = portasse; tenno * = tentasse; trino * = tritasse; vanno * = vantasse; capino * = capitasse; latino * = latitasse; limino * = limitasse; medino * = meditasse; merino * = meritasse; scarno * = scartasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "notasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: notavo/ovattasse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "notasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mano/tassema, mino/tassemi, restino/tasseresti. |
Usando "notasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tassema * = mano; tassemi * = mino; tasseresti * = restino; * mano = tassema; * mino = tassemi; * restino = tasseresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: noma/tassema, nomi/tassemi, nottata/assetata, nottate/assetate, notti/asseti, notaste/sete. |
Usando "notasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: matasse * = mano; * citasse = noci; * matasse = noma; portasse * = porno; tentasse * = tenno; tritasse * = trino; vantasse * = vanno; capitasse * = capino; desse * = denota; latitasse * = latino; limitasse * = limino; meditasse * = medino; meritasse * = merino; * resse = notare; * tesse = notate; * tosse = notato; * visse = notavi; risse * = rinota; scartasse * = scarno; scortasse * = scorno; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "notasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nota+asse, nota+tasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "notasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = nuotassero. |