Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola nomofilachia è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nomofilachia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nomofilachia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nomofilachie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nomofilacia. Altri scarti con resto non consecutivo: nomofilaci, nomi, noma, noia, nola, noli, noci, naia, omofilia, omofili, olia, mola, moli, moca, mili, micia, mici, mica, mach, maia, filai, fili, fichi, ahia. |
Parole contenute in "nomofilachia" |
chi, ila, fila, omofila. Contenute all'inverso: ali, cali. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nomofilachia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nomofilaci/ha. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Napoleone lo nominò re, Intervallo fra due nomine, Non è cliente dei macellai, Precede la nona, Il generale distintosi a Solferino e nominato Maresciallo di Francia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nomini, nominiamo, nominiate, nominino, nominò, nomino, nomofilace « nomofilachia » nomofilachie, nomofilaci, nomofilacia, nomofilacie, nomofilattica, nomofilattiche, nomofilattici |
Parole di dodici lettere: nominalizzai, nominalmente, nominatività « nomofilachia » nomofilachie, nordafricana, nordafricane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trangugia, minugia, perugia, grattugia, ahia, afachia, celiachia « nomofilachia (aihcalifomon) » lisimachia, logomachia, batracomiomachia, titanomachia, tauromachia, centauromachia, gigantomachia |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |