Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate nicchie | ||
![]() Otri | ![]() Foto 825996002 | ![]() Fossanova 3 |
Informazioni di base |
La parola nicchie è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: nìc-chie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nicchie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Dopo le chine s'aprirono silenziose radure, circondate d'alberi che si slanciavano sui limpidi sfondi. Qua e là le roccie accavalcate parevano enormi sfingi; alcuni blocchi servivano da piedestalli a strani colossi, a statue mostruose appena abbozzate da artisti giganti; altri davano l'idea di are, di idoli immani, di simulacri di tombe dove la fantasia popolare racchiude appunto quei ciclopi che in epoche ignote sovrapposero forse le roccie dell'Orthobene, traforandole nelle cime con nicchie ed occhi, attraverso cui ride il cielo. Carthago di Franco Forte (2009): Detto questo, il padre entrò nel sepolcro, seguito da Cneo e da Lucio. Publio venne per ultimo, lasciando fuori le donne, Versilio e tutti coloro che non avevano un legame votivo con la gens Cornelia. Quando si ritrovò al cospetto dei suoi antenati, comprese che il peso del loro lascito era più grande di quanto avesse immaginato. Guardò le nicchie in cui erano conservati i loro corpi, lesse gli elogi incisi sulle lapidi e si sentì attraversare da un brivido ancestrale. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Scendemmo giù nella tomba più importante, quella riservata alla nobile famiglia Matuta: una bassa sala sotterranea che accoglie una ventina di letti funebri disposti dentro altrettante nicchie delle pareti di tufo, e adorna fittamente di stucchi policromi raffiguranti i cari, fidati oggetti della vita di tutti i giorni, zappe, funi, accette, forbici, vanghe, coltelli, archi, frecce, perfino cani da caccia e volatili di palude. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nicchie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nicchia, nicchio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: picchia, picchio, picchiò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nicchi. |
Parole con "nicchie" |
Iniziano con "nicchie": nicchierà, nicchierò, nicchierai, nicchierei, nicchieremo, nicchierete, nicchieranno, nicchierebbe, nicchieremmo, nicchiereste, nicchieresti, nicchierebbero. |
Finiscono con "nicchie": pettinicchie. |
Contengono "nicchie": rannicchierà, rannicchierò, rannicchierai, rannicchierei, rannicchieremo, rannicchierete, rannicchieranno, rannicchierebbe, rannicchieremmo, rannicchiereste, rannicchieresti, rannicchierebbero. |
»» Vedi parole che contengono nicchie per la lista completa |
Parole contenute in "nicchie" |
chi, nicchi. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Usando "nicchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coni * = cocchie; mani * = macchie; canoni * = canocchie; caponi * = capocchie; lentini * = lenticchie; pannoni * = pannocchie; santoni * = santocchie; pettinini * = pettinicchie; avvocatini * = avvocaticchie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nicchie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocchie * = coni; macchie * = mani; canocchie * = canoni; capocchie * = caponi; pannocchie * = pannoni; santocchie * = santoni; * noè = nicchino; * aree = nicchiare; * atee = nicchiate; * eroe = nicchierò; rane * = rannicchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lega di rame e nichel per resistenze elettriche, Lo dice chi nicchia, Guerriglieri nicaraguensi degli anni '80, Wagner: L'__ del Nibelungo, Niccolò __, il celebre astronomo del Cinquecento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nicchiato, nicchiava, nicchiavamo, nicchiavano, nicchiavate, nicchiavi, nicchiavo « nicchie » nicchierà, nicchierai, nicchieranno, nicchierebbe, nicchierebbero, nicchierei, nicchieremmo |
Parole di sette lettere: niacine, niagara, nicchia « nicchie » nicchio, nicchiò, nicosia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cornacchie, catapecchie, parecchie, orecchie, paraorecchie, vecchie, stravecchie « nicchie (eihccin) » pettinicchie, avvocaticchie, lenticchie, cavicchie, cocchie, calocchie, marmocchie |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |