Forma verbale |
Nicchiando è una forma del verbo nicchiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di nicchiare. |
Informazioni di base |
La parola nicchiando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nicchiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Come gemelle di Luigi Pirandello (1903): La pietà non le poteva bastare; e difatti, poc'anzi, ella lo aveva scacciato dalla camera, irritata, non reggendo più a vederselo davanti così compunto e afflitto; e s'era invece stretta, forte forte, alla madre, nicchiando: Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Paf! esclamò Ezio, picchiando un colpo di mano sul panciotto del vecchio giovinotto. In un altro momento il Bersi avrebbe dovuto pagare l'onore di aver pronunciata una sentenza così seria: ma costui nicchiando continuò: L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): E Rocco si mise a singhiozzare, nascondendo la faccia tra le mani e nicchiando: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nicchiando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: picchiando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nicchiano. Altri scarti con resto non consecutivo: nicchino, nicchio, nido, nando, nano, chino, ciano, ciad, ciao, cado. |
Parole con "nicchiando" |
Finiscono con "nicchiando": rannicchiando. |
Parole contenute in "nicchiando" |
chi, andò, nicchi, nicchia. Contenute all'inverso: cin, dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nicchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicchiamo/mondo, nicchiare/rendo, nicchiaste/stendo, nicchiate/tendo, nicchiato/tondo, nicchiano/odo. |
Usando "nicchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = macchiando; * dote = nicchiante; * doti = nicchianti; pini * = picchiando; adoni * = adocchiando; grani * = gracchiando; smani * = smacchiando; rimani * = rimacchiando; cantini * = canticchiando; lavorini * = lavoricchiando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nicchiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicchiante/dote, nicchianti/doti. |
Usando "nicchiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macchiando * = mani; adocchiando * = adoni; gracchiando * = grani; smacchiando * = smani; rimacchiando * = rimani; * mondo = nicchiamo; * rendo = nicchiare; * tendo = nicchiate; * tondo = nicchiato; * stendo = nicchiaste. |
Sciarade e composizione |
"nicchiando" è formata da: nicchi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "nicchiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nicchia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nicchiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nicchino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un letto in una nicchia, Vivono tra le Nicaraguensi e le Panamensi, A nord del Nicaragua, Wagner musicò quello del Nibelungo, Nicchie di cimiteri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nicaraguese, nicaraguesi, nicchi, nicchia, nicchiai, nicchiammo, nicchiamo « nicchiando » nicchiano, nicchiante, nicchianti, nicchiare, nicchiarono, nicchiasse, nicchiassero |
Parole di dieci lettere: nibelunghe, nibelunghi, nicchiammo « nicchiando » nicchiante, nicchianti, nicchiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): orecchiando, invecchiando, svecchiando, punzecchiando, spendicchiando, mordicchiando, dormicchiando « nicchiando (odnaihccin) » rannicchiando, picchiando, ripicchiando, campicchiando, lavoricchiando, rosicchiando, morsicchiando |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |