Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola nestaia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nestaia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nestaia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cestaia, nestaie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cestaie, cestaio. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nesti, naia, stia, saia. |
Parole contenute in "nestaia" |
aia, est, sta, tai, stai, staia. |
Incastri |
Si può ottenere da naia e est (NestAIA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nestaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pastaia. |
Usando "nestaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: innesta * = inia; cene * = cestaia; fune * = fustaia; pane * = pastaia; crene * = crestaia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nestaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: tane/staiata. |
Usando "nestaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: staiata * = tane; * tane = staiata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nestaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fustaia * = fune; * pastaia = nepa; pastaia * = pane; inia * = innesta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: A lui Ulisse dice d'essere Nessuno, Ha contratto un virus senza nessuna conseguenza, Una cosa di nessun conto, Gli fu fatale la camicia di Nesso, Frutti simili alle nespole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nestaja - e NESTAJUOLA. S. f. (Agr.) [Bor.] Vivajo di piante selvatiche destinate ad innesto. Dav. Colt. c. 28. (C) Gli antichi ponevano i peruggini, e gli altri frutti salvatichi, nelle fosse, e quivi appiccati gli annestavano, senza dar loro tanti martorii, e tramute, come noi facciamo, che dal bosco nella nestajuola, ovvero semenzajo, gli trasponghiamo.
[Cont.] Sod. Arb. 188. A farne copia (di piante) in un seminario, che si domanda nestaia, molti tengono, oltre a quello che se ne disse di sopra, ch'ella voglia esser fatta in luogo buono, e dipoi gli arbori traspiantare in migliore. 2. Fig. Rucell. Pros. 18. (M.) Questi non è egli colui, che poco dianzi dalla nestaja delle scuole fu ne' giardini… trapiantato della nostra accademia? 2. [Bor.] Vivajo di piante giovani già innestate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nespoli, nespolo, nessi, nesso, nessun, nessuna, nessuno « nestaia » nestaie, nesti, nesting, nesto, nestore, nestori, nestoriana |
Parole di sette lettere: nespolo, nessuna, nessuno « nestaia » nestaie, nesting, nestore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monorotaia, controrotaia, cartaia, staia, bastaia, pastaia, cestaia « nestaia (aiatsen) » crestaia, caldarrostaia, fustaia, buongustaia, frustaia, ciabattaia, gattaia |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |