Forma verbale |
Narrato è una forma del verbo narrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di narrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola narrato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: nar-rà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Lara gli strinse la mano e, guardandolo affettuosimente, proseguì: — Ma quando mi vide malata, Marco provò pietà di me e non solo ritirò la sua domanda, ovvero mi promise di ritirarla fra poco in modo di non offendere mio padre, ma mi disse che tutto ciò che mi aveva narrato sul tuo conto era menzogna, vile calunnia, che tu mi amavi sempre, e chiedendomi perdono mi promise anche di aiutarci in tal modo che fra un anno saremo sposi!.... L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Quando Baldovino e i suoi, ai primi di ottobre, giunsero sotto Mamistra, i lorenesi che si erano rifiutati di continuar a combattere ai suoi ordini avevano già narrato i fatti a Tancredi prima di procedere oltre, verso Marash dove si sarebbero uniti al resto dell'esercito chiedendo di venir accolti nella schiera di Goffredo. Sarebbero rimasti con Tancredi – avevano dichiarato –, ma temevano di venir coinvolti in una battaglia contro colui ch'era stato il loro signore e non intendevano, nonostante tutto, lordarsi le mani del sangue dei vecchi fratelli d'arme. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Vi sta la signora. Il marito è rimasto finora in Africa, nella Stanlesia.... Suo fratello non le ha narrato? — Lodovico non è stato mai molto loquace; ora, poi.... Parve che ella volesse aggiungere qualche cosa, ma si rivoltò a un tratto udendo rumore di passi: lo scultore apparve sull'uscio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrato, narrano, narrata, narrate, narrati, narravo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barrata, barrate, barrati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: narro, nato, arato, arto. |
Parole con "narrato" |
Iniziano con "narrato": narratore, narratori, narratologia, narratologie, narratologica, narratologici, narratologico, narratologiche. |
Finiscono con "narrato": prenarrato. |
Parole contenute in "narrato" |
arra, narra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/dorato, narrare/areato, narri/iato, narrai/ito, narrano/noto, narravi/vito, narravo/voto. |
Usando "narrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = narrano; * tondo = narrando; * tonte = narrante; * tonti = narranti; * torci = narrarci; * torsi = narrarsi; * torti = narrarti; * tosse = narrasse; * tossi = narrassi; * toste = narraste; * tosti = narrasti; * orice = narratrice; * orici = narratrici; * oologia = narratologia; * oologie = narratologie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "narrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrerà/areato, narrare/erto. |
Usando "narrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = narrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: narrando/tondo, narrano/tono, narrante/tonte, narranti/tonti, narrarci/torci, narrarsi/torsi, narrarti/torti, narrasse/tosse, narrassi/tossi, narraste/toste, narrasti/tosti. |
Usando "narrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorato = nardo; * noto = narrano; * areato = narrare; * vito = narravi; * voto = narravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il genere narrativo di molti romanzi di John Le Carré, Un Hans della narrativa tedesca, Narrati nella mitologia, Le sue gesta sono narrate nei due libri dei Re della Bibbia, Giovanni __, narratore e giornalista trevisano del '900. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Narrato - Part. pass. e Agg. Da NARRARE. Aureo lat. Amet. 31. (C) Aggiungono, che dopo i narrati amori… canti ciascuna con lieta voce. T. Ar. Fur. 24. 110. Narrato il caso, con prieghi ne inarra Che faccia il tutto ai duo guerrieri piano.
2. In senso più ampio che di Raccontare. M. V. 3. 1. (C) I movimenti già narrati, e le operazioni che appresso ne seguirono. Bemb. Asol. 2. 129. 3. Pers. i cui fatti siano narrati specialm. con lode. T. Tac. Dav. Vit. Agr. c. 46. Agricola verrà narrato e conto agli avvenire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narrate, narrati, narrativa, narrativamente, narrative, narrativi, narrativo « narrato » narratologia, narratologica, narratologiche, narratologici, narratologico, narratologie, narratore |
Parole di sette lettere: narrata, narrate, narrati « narrato » narrava, narravi, narravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuprato, barrato, intabarrato, sbarrato, contrasbarrato, autocarrato, sgarrato « narrato (otarran) » prenarrato, accaparrato, riaccaparrato, errato, ferrato, afferrato, riafferrato |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |