Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola narcotico è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: nar-cò-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con narcotico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Intanto la sicurezza era giunta a un livello narcotico, al punto che i parenti cittadini dei partigiani giungevano, con domenicale puntualità, in visita regolare familiare, trasformando i reparti in vestiboli di rispettabili collegi. All'uopo venne istituito un efficiente e civilissimo servizio di trasporto, controllo e ricezione. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — I fenomeni sono quasi identici, tuttavia meno intensi. Volete farne la prova? Il tartaro non mancherà di pipe, né di oppio; devo avvertirvi, innanzi tutto, che le prime volte quel narcotico produce nausee e acuti dolori di testa. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Il narcotico che ci addormenterà, o meglio che sospenderà la nostra vita e che impedirà alle nostre carni di corrompersi.» Il giovane prese la tazza con mano ferma, guardò il liquido in trasparenza, poi lo tracannò senza che un muscolo del suo viso avesse trasalito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narcotico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: narcotica, narcotici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natio, nati, nato, noti, noto, artico, arti, arto, roco. |
Parole contenute in "narcotico" |
tic, arco, coti, narco, otico. Contenute all'inverso: cra, ito, toc, cito, ocra. |
Incastri |
Si può ottenere da narco e coti (NARcotiCO). |
Inserendo al suo interno anali si ha NARCOanaliTICO. |
Lucchetti |
Usando "narcotico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = narcotiche; * cosmi = narcotismi; * cosmo = narcotismo; * cozza = narcotizza; * cozzi = narcotizzi; * cozzo = narcotizzo; * cozzai = narcotizzai; * cozzano = narcotizzano; * cozzare = narcotizzare; * cozzata = narcotizzata; * cozzate = narcotizzate; * cozzati = narcotizzati; * cozzato = narcotizzato; * cozzava = narcotizzava; * cozzavi = narcotizzavi; * cozzavo = narcotizzavo; * cozzerà = narcotizzerà; * cozzerò = narcotizzerò; * cozzino = narcotizzino; * cozzammo = narcotizzammo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "narcotico" si può ottenere dalle seguenti coppie: narcosale/elastico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narcotico" si può ottenere dalle seguenti coppie: narcotismi/cosmi, narcotismo/cosmo, narcotizza/cozza, narcotizzai/cozzai, narcotizzammo/cozzammo, narcotizzando/cozzando, narcotizzano/cozzano, narcotizzante/cozzante, narcotizzare/cozzare, narcotizzarono/cozzarono, narcotizzasse/cozzasse, narcotizzassero/cozzassero, narcotizzassi/cozzassi, narcotizzassimo/cozzassimo, narcotizzaste/cozzaste, narcotizzasti/cozzasti, narcotizzata/cozzata, narcotizzate/cozzate, narcotizzati/cozzati, narcotizzato/cozzato, narcotizzava/cozzava... |
Sciarade incatenate |
La parola "narcotico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narco+otico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alcaloide messicano con proprietà allucinogene e narcotiche, Narcotizzante impiegato anche come solvente, Provocano la narcosi, Non lo sente il narcotizzato, Le narcosi pre-operatorie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Narcotico - Agg. Gr. Ναρκωτικός. Sonnifero, Che induce sonno. Gr. Νάρκη, Torpore. È in Plin. – Volg. Mes. (C) Qui faremo buona menzione delle medicine narcotiche.
[Cont.] Loc. Teatro arc. 375. Oltre questo sonno vi sono altri sonni, che non sono naturali nè della specie del suddetto, ma sopravengono per diversi accidenti come per il cibo, per il bevere, secondo per li morbi naturali… quarto per certe medicine, le quali sono sonnachiose, narcotiche, stupefattive. Brig. St. sempl. Indie Dall'Orto, 22. Esser così narcotico e stupefattivo (l'oppio), ma tutti quelli che l'usano sono per dire il vero sonnacchiosi. T. Virtù narcotica. Tra agg. e sost. Il tabacco ha del narcotico. [Sel.] Unito al nome generico di Acido, denota un acido particolare che si forma per l'azione della potassa e dell'acqua sulla narcotina. Si usa sovente come sostantivo, e diconsi Narcotici in generale quelle sostanze medicinali che inducono sonno, ecc. (Fanf.) T. Ministrare un narcotico. – Leggiero, Forte narcotico. 2. Fig. T. Segnatam. di cel. Discorso, Eloquenza, Poesia, Ammaestramento narcotico. – Politica narcotica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: narcoterrorista, narcoterroriste, narcoterroristi, narcotest, narcotica, narcotiche, narcotici « narcotico » narcotina, narcotine, narcotismi, narcotismo, narcotizza, narcotizzai, narcotizzammo |
Parole di nove lettere: narcotest, narcotica, narcotici « narcotico » narcotina, narcotine, narrabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caotico, trombotico, robotico, micotico, antimicotico, psicotico, antipsicotico « narcotico (ocitocran) » aneddotico, lordotico, beotico, cifotico, gotico, semigotico, visigotico |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |