Forma di un Aggettivo |
"musiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo musivo. |
Informazioni di base |
La parola musiva è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con musiva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio Dio di Luigi Pirandello (1901): Riposatosi un po', si metteva a esaminare la chiesa, pian pianino, come uno che ci abbia da passar la giornata. E ne studiava con amorosa attenzione l'architettura, le singole parti. Si fermava davanti a ogni pala d'altare, a ogni opera musiva, a ogni cappella, a ogni monumento funerario, e con l'occhio esperto scopriva subito le peculiarità del tempo, della scuola a cui l'opera d'arte doveva ascriversi, e se era sincera o deturpata da toppe e rimessi di restauri infelici. Poi tornava a sedere; e se in chiesa, come spesso avveniva a quell'ora, di quella stagione, non c'era altri che lui, ne approfittava per segnar rapidamente in un modesto taccuino qualche nota, un dubbio da chiarire, le sue impressioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: muniva, musica, musive, musivi, musivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: musa. |
Parole contenute in "musiva" |
iva, usi, musi. Contenute all'inverso: avi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: mule/lesiva, musica/cava, musicaccia/cacciava, musical/calva, musicano/canova, musicava/cavava, musichina/chinava, musico/cova, musino/nova. |
Usando "musiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: camusi * = cava; * vani = musini; * vano = musino; * vacante = musicante; * vacanti = musicanti; * vacabile = musicabile; * vacabili = musicabili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: muore/erosiva. |
Usando "musiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avicoli = muscoli; * avicolo = muscolo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: musicabile/vacabile, musicabili/vacabili, musicante/vacante, musicanti/vacanti, musini/vani, musino/vano. |
Usando "musiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesiva = mule; cava * = camusi; * cava = musica; * cova = musico; * nova = musino; * calva = musical; * canova = musicano; * cavava = musicava; * chinava = musichina; * cacciava = musicaccia. |
Sciarade incatenate |
La parola "musiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: musi+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha otto bargigli sul muso, Il musone della combriccola, Filosofo e musicologo tedesco del Novecento, Massimo della musicologia, Provvisti di mustacchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: musicomanie, musicona, musicone, musicoterapia, musicoterapie, musini, musino « musiva » musive, musivi, musivo, muso, musona, musone, musoneria |
Parole di sei lettere: musico, musini, musino « musiva » musive, musivi, musivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inclusiva, conclusiva, esclusiva, elusiva, antielusiva, allusiva, collusiva « musiva (avisum) » intrusiva, estrusiva, probativa, deverbativa, turbativa, perturbativa, siccativa |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |