Forma verbale |
Musicato è una forma del verbo musicare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di musicare. |
Informazioni di base |
La parola musicato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con musicato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Ninielli!» li chiamò Useppe. E i due non fuggirono; anzi, in risposta, incominciarono un dialogo musicato. Più che un dialogo, veramente, la loro era una canzonetta, composta di un'unica frase che i due si rimandavano a vicenda, alternandosi a salti su due rami, uno più basso e uno più alto, e segnando ogni ripresa con gesti vivaci della testolina. Essa consisteva in tutto di una dozzina di sillabe, cantate su due o tre note - sempre le stesse salvo impercettibili capricci o variazioni - a tempo di allegretto con brio. E le parole (chiarissime agli orecchi di Useppe) dicevano esatta mente così: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per musicato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: musicano, musicata, musicate, musicati, musicavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: musico, musa, must, muso, muco, muto, mica, miao, mito, usato, sito, scat, iato. |
Parole contenute in "musicato" |
sic, usi, musi, musica. Contenute all'inverso: tac, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "musicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: muri/risicato, muro/rosicato, musical/calcato, musical/alato, musicare/areato, musicai/ito, musicano/noto, musicavi/vito, musicavo/voto. |
Usando "musicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capimusica * = capito; portamusica * = portato; * catocale = musicale; * tono = musicano; * tondo = musicando; * tonte = musicante; * tonti = musicanti; * tosse = musicasse; * tossi = musicassi; * toste = musicaste; * tosti = musicasti; * tossetta = musicassetta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "musicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: musical/laccato, musicare/erto. |
Usando "musicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = musicare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "musicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: musicale/catocale, musicando/tondo, musicano/tono, musicante/tonte, musicanti/tonti, musicasse/tosse, musicassetta/tossetta, musicassi/tossi, musicaste/toste, musicasti/tosti. |
Usando "musicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * risicato = muri; * rosicato = muro; musical * = alato; musical * = calcato; * musicale = catocale; * noto = musicano; * areato = musicare; * vito = musicavi; * voto = musicavo; capito * = capimusica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Musicato - [T.] Part. pass. Da MUSICARE. Apul Trismeg. T. Cantata musicata dal maestro di cappella di Corte. [Cerq.] Chiabr. Dial. 160. Si cantò la sventura di Euridice, e l'abbandonamento di Arianna, quella musicata da Giacomo Peri, e questa da Claudio Monteverde. T. Cori musicati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: musicassi, musicassimo, musicaste, musicasti, musicata, musicate, musicati « musicato » musicava, musicavamo, musicavano, musicavate, musicavi, musicavo, musiche |
Parole di otto lettere: musicata, musicate, musicati « musicato » musicava, musicavi, musicavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilastricato, districato, risicato, rosicato, morsicato, intossicato, disintossicato « musicato (otacisum) » faticato, affaticato, sovraffaticato, infaticato, sfaticato, sgrammaticato, praticato |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |