Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola motivazione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mo-ti-va-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con motivazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Avete la flotta aerea più grande e potente che ci sia mai stata, potete disporre di tutti i carri armati che volete, mortai, bazooka, mitragliatrici, fumogeni, granate, ma non avete i miei uomini. Avete la libertà, ma non avete il coraggio, lo spirito di sacrificio, la motivazione a combattere di questi soldati sui quali non avreste scommesso un centesimo quando li ho visti sfilare davanti a me la prima volta, figure che nemmeno il vostro gusto per il macabro e il raccapricciante sarebbe mai riuscito a immaginare. E lo sapete. Sapete che forse solo noi potremo farcela. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Era una maestra d'asilo di trentacinque anni. La donna testimoniò, fece i riconoscimenti, denunciò l'agguato. Nella molteplicità di motivi per cui poteva tacere, far finta di nulla, tornare a casa e vivere come sempre c'era la paura, il terrore delle intimidazioni e ancor più il senso dell'inutile, far arrestare un killer, uno dei tanti. E invece la maestra mondragonese trovò nella cianfrusaglia di ragioni per tacere un'unica motivazione, quella della verità. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Visto che lei è qui tra noi, per prima cosa ci piacerebbe conoscere l'ubicazione della macchina che deve essere rimasta in suo possesso per poter tornare indietro. Poi tutta la storia, e perché no, anche qualche motivazione? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per motivazione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: motivazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: motivai, motivi, motivo, mota, moto, moine, mozione, miao, mine, maie, maone, ovazione, ovaio, ovaie, ovai, ovine, ozio, tizio, tizie, tizi, tane, ivan, vane, aione, zone. |
Parole con "motivazione" |
Finiscono con "motivazione": demotivazione. |
Parole contenute in "motivazione" |
iva, zio, ione, moti, zione, azione, motiva. Contenute all'inverso: avi, ito, noi, vito, avito. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "motivazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: motivavi/aviazione, motivano/nozione. |
Usando "motivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colmo * = coltivazione. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "motivazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: moloc/coltivazione, mota/attivazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "motivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coltivazione * = colmo; * nozione = motivano; * aviazione = motivavi; * alee = motivazionale. |
Sciarade e composizione |
"motivazione" è formata da: motiva+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "motivazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: motiva+azione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"motivazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: motivai/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Divieto non motivato, Motivati con futuri premi, Un'offerta motivata da sentimenti filantropici, Girano sulle culle ed emettono dolci motivetti, Orecchiabile motivo d'opera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: motivavamo, motivavano, motivavate, motivavi, motivavo, motivazionale, motivazionali « motivazione » motivazioni, motiverà, motiverai, motiveranno, motiverebbe, motiverebbero, motiverei |
Parole di undici lettere: mostruosità, motivassero, motivassimo « motivazione » motivazioni, motiveranno, motiverebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): derivazione, privazione, deprivazione, corrivazione, coltivazione, sostantivazione, incentivazione « motivazione (enoizavitom) » demotivazione, attivazione, riattivazione, inattivazione, radioattivazione, disattivazione, aggettivazione |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |