Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aggettivazione è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt. Divisione in sillabe: ag-get-ti-va-zió-ne. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggettivazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggettivazione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggettivazioni, oggettivazione. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: oggettivazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggettivai, aggettivi, aggettivo, aggio, aggi, agiva, agivi, agivo, agii, agio, agone, attivazione, attivai, attiva, attivi, attivo, attive, atti, atta, atto, atte, atone, aione, avio, gettai, getta, gettone, getto, gene, gaio, gaie, etto, ezio, eone, tizio, tizie, tizi, tane, ivan, vane, zone. |
Parole contenute in "aggettivazione" |
iva, zio, etti, ione, getti, zione, azione, aggettiva. Contenute all'inverso: avi, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggettivazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggettivavi/aviazione, aggettivale/lezione, aggettivano/nozione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "aggettivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lezione = aggettivale; * nozione = aggettivano; * aviazione = aggettivavi. |
Sciarade e composizione |
"aggettivazione" è formata da: aggettiva+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggettivazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggettiva+azione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggettivazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aggettivai/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Suffisso con cui si formano gli accrescitivi di nomi e aggettivi, Un aggettivo che accompagna spesso le condoglianze, Un originale aggeggio del tutto superfluo, Se è disumano, agghiaccia, Vi si agganciano gli scarponi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Aggettivazione - e ADDIETTIVAZIONE. [T.] S. f. Da. AGGETTIVARE. Atto del dare la forma d'aggettivo a una voce, o Forma che le si dà d'aggettivo. T. Aggettivazione non conforme all'indole della lingua.
2. Applicazione d'un aggettivo ad un sostantivo in quanto la qualità data all'oggetto gli si conviene o no. But. Com. Inf. 10. 1. (C) Ogni adiettivazione e denominazione, quantunque grande, si conviene a Virgilio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggettivato, aggettivava, aggettivavamo, aggettivavano, aggettivavate, aggettivavi, aggettivavo « aggettivazione » aggettivazioni, aggettiverà, aggettiverai, aggettiveranno, aggettiverebbe, aggettiverebbero, aggettiverei |
Parole di quattordici lettere: aggarberebbero, aggettivassero, aggettivassimo « aggettivazione » aggettivazioni, aggettiveranno, aggettiverebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motivazione, demotivazione, attivazione, riattivazione, inattivazione, radioattivazione, disattivazione « aggettivazione (enoizavittegga) » oggettivazione, soggettivazione, obiettivazione, salvazione, ovazione, innovazione, riprovazione |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |