Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola morione è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morione |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: morioni, mormone, mozione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orione. Altri scarti con resto non consecutivo: morie, moro, more, moine, mine. |
Parole contenute in "morione" |
ori, rio, ione, mori, rione, orione. Contenute all'inverso: noi, rom, noir. |
Incastri |
Inserendo al suo interno gli si ha MORIgliONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morione" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosto/storione, mora/aione, morsa/saione, morie/eone, morii/ione, morituri/turione. |
Usando "morione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onere = morire; * onera = morirà; * onero = morirò; * oneste = moriste; * onesti = moristi; istmo * = istrione. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morione" si può ottenere dalle seguenti coppie: morirà/onera, morire/onere, morirò/onero, moriste/oneste, moristi/onesti. |
Usando "morione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: istrione * = istmo; * saione = morsa. |
Sciarade incatenate |
La parola "morione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mori+ione, mori+rione, mori+orione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"morione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mine/oro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli uccelli come le alzavole e i moriglioni, Tutt'altro che morigerato, Hanno in repertorio Se si potesse non morire, Un respiro del moribondo, Un respiro da moribondi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Morione - S. m. (Mil.) Armatura difensiva del capo in tutto simile alla celata, ma con cresta altissima. Forse dal colore. Sp. e fr. [Cont.] Fausto da Long. Duello, I. 32. Una camiscia di maglia che armi tutto 'l ginocchio, con un morione che armi tutte le guance, e barboccio fino a la ponta de 'l naso. Sim. Castr. Bagni ant. Choul, 52. Morioni (romani) semplici, doppii, ed allacciati, con altre difese della testa, la visiera delle quali (come quelle che alzano ed abbassano oggi i nostri uomini d'arme) era fatta come una maschera. = Salvin. Georg. l. 1. (M.) Tempo verrà ancora Quando in quegli confin l'agricoltore Col curvo aratro rompendo le terre Lanciotti troverà dalla scabrosa Ruggin mangiati, o coi pesanti rastri Batterà dentro ai voti morïoni.
[Val.] Fag. Rim. 6. 215. In spada barattar farmi il Vincastro, In usbergo e morion, zaino e canestro. [Camp.] Diz. maritt. mil. Morione è difesa della testa. [Val.] Nelle milizie moderne, il Morione è quella alta e ampia copertura di testa che portano i Granatieri, tutta coperta di folto pelo, ma di niuna difesa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: morigeratezze, morigerati, morigerato, moriglione, moriglioni, morii, morimmo « morione » morioni, morirà, morirai, moriranno, morire, morirebbe, morirebbero |
Parole di sette lettere: moriamo, moriate, morimmo « morione » morioni, morirai, morirei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segretarione, svarione, tenebrione, vibrione, embrione, virione, orione « morione (enoirom) » caporione, storione, prione, torrione, anfitrione, settentrione, istrione |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |