Aggettivo |
Monoteista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monoteista (femminile singolare); monoteisti (maschile plurale); monoteiste (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola monoteista è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monoteista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monoteista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monoteiste, monoteisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monte, monti, monta, moneta, monista, moti, mota, mesta, meta, mista, onte, onta, onesta, osta, notista, noti, nota, noia, testa, test, tesa, teta. |
Parole contenute in "monoteista" |
sta, mono, note, teista. Contenute all'inverso: ton, tono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monoteista" si può ottenere dalle seguenti coppie: monopoli/politeista, monoteismi/smista, monoteismo/mota. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monoteista" si può ottenere dalle seguenti coppie: monotelite/etilista. |
Usando "monoteista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = monoteistica; * attici = monoteistici; * attico = monoteistico; * attiche = monoteistiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "monoteista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = monoteismo. |
Sciarade e composizione |
"monoteista" è formata da: mono+teista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"monoteista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moti/onesta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il suo monossido è un problema ambientale, Una monotona ripetizione, L'incolore monotonia della vita, A Monopoly rende poco, Monosillabo da dubbiosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monostrofiche, monostrofici, monostrofico, monotastiera, monotastiere, monoteismi, monoteismo « monoteista » monoteiste, monoteisti, monoteistica, monoteistiche, monoteistici, monoteistico, monotelismi |
Parole di dieci lettere: monostrato, monoteismi, monoteismo « monoteista » monoteiste, monoteisti, monotelita |
Lista Aggettivi: monopolistico, monoposto « monoteista » monotono, monregalese |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indoeuropeista, teista, ateista, politeista, triteista, panteista, assenteista « monoteista (atsietonom) » scafista, motoscafista, telegrafista, radiotelegrafista, epigrafista, ecografista, eliografista |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |