Aggettivo |
Monocorde è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: monocorde (femminile singolare); monocordi (maschile plurale); monocordi (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola monocorde è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mo-no-còr-de. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monocorde per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Dobbiamo finire l'esperimento» disse con voce monocorde. «Altrimenti non possiamo completare la scheda.» «Non mi importa niente della scheda» fece Denis. «Dimmi cosa hai fatto alle mani.» Mattia contò tre respiri. Nell'aria si agitavano molecole leggerissime di etanolo e alcune gli penetrarono le narici. Le sentì risalire come un piacevole bruciore lungo il setto, fino al centro degli occhi. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Finta di niente.» La voce di Gaia era monocorde, come un disco registrato. Finito di parlare, si volse verso di lei. L'espressione era tutt'altro che neutra, era severa, cupa, le sopracciglia inarcate, una ruga verticale tra gli occhi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monocorde |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monocordi, monocordo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monco, monde, morde, more, mode, onore, once, onde, noce, nord, core, code. |
Parole contenute in "monocorde" |
mono, orde, corde. Contenute all'inverso: con, cono, roco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monocorde" si può ottenere dalle seguenti coppie: monocolo/lorde. |
Sciarade e composizione |
"monocorde" è formata da: mono+corde. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Famiglia di piante angiosperme monocotiledoni, Lavorano con il monocolo, L'energia di uso domestico monofase o trifase, Case monofamiliari con giardino, Tomas __: era er Monnezza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monocolori, monocoltura, monocolture, monocompatibile, monocompatibili, monocomponente, monocomponenti « monocorde » monocordi, monocordo, monocoriale, monocoriali, monocornia, monocornie, monocotiledone |
Parole di nove lettere: monocline, monoclini, monoclino « monocorde » monocordi, monocordo, monocroma |
Lista Aggettivi: monocamerale, monocolore « monocorde » monocratico, monocromo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sempreverde, grigioverde, colloverde, orde, borde, corde, concorde « monocorde (edroconom) » discorde, ingorde, lorde, balorde, morde, demorde, rimorde |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |