Forma verbale |
Monitorato è una forma del verbo monitorare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di monitorare. |
Informazioni di base |
La parola monitorato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con monitorato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): A difenderne la memoria c'erano gli amici di sempre, i familiari e le persone che lo seguivano, come il giornalista Raffaele Sardo che ha custodito la sua memoria in articoli e libri, e la giornalista Rosaria Capacchione che ha monitorato le strategie dei clan, le furbizie dei pentiti, il loro potere complicato e bestiale. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il Fiume, racchiuso nelle sue due alte muraglie di contenimento, attraversava la Città crescendo «di ora in ora». «Cresce l'allerta» diceva la televisione, e poi diceva che il Fiume aveva «raggiunto il livello di guardia», aggiungendo che era costantemente «monitorato» dagli esperti della Protezione Nazionale, come se qualora avesse davvero cominciato a straripare si potesse fare qualcosa. Evacuare i quartieri «a rischio»? E come? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monitorato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monitorano, monitorata, monitorate, monitorati, monitoravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: monitoro, monto, montato, monta, mono, moira, moto, mota, motto, mora, morto, moro, mito, mitrato, mitra, mirato, mira, mirto, miro, miao, onta, onorato, onora, onoro, otto, orto, nitrato, nitro, noto, nato, itto, irato, irto, iato, torto, toro. |
Parole contenute in "monitorato" |
ito, ora, torà, monito, monitor, monitora. Contenute all'inverso: aro, tar, taro, tino. |
Incastri |
Si può ottenere da monito e torà (MONItoraTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monitorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitoraggi/raggirato, monitorare/areato, monitori/iato, monitorai/ito, monitorano/noto, monitoravi/vito, monitoravo/voto. |
Usando "monitorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = monitorano; * tondo = monitorando; * tonte = monitorante; * tonti = monitoranti; * tosse = monitorasse; * tossi = monitorassi; * toste = monitoraste; * tosti = monitorasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monitorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitorerà/areato, monitorare/erto. |
Usando "monitorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = monitorare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monitorato" si può ottenere dalle seguenti coppie: monitorando/tondo, monitorano/tono, monitorante/tonte, monitoranti/tonti, monitorasse/tosse, monitorassi/tossi, monitoraste/toste, monitorasti/tosti. |
Usando "monitorato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monitoraggi * = raggirato; * noto = monitorano; * areato = monitorare; * vito = monitoravi; * voto = monitoravo; * raggirato = monitoraggi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"monitorato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monto/irato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li hanno gli animali che vengono monitorati, La campagna di Legambiente per il monitoraggio dei mari, È spesso collegata a un monitor, In italiano è il monitor, Localizza aerei sul monitor. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: monitorassi, monitorassimo, monitoraste, monitorasti, monitorata, monitorate, monitorati « monitorato » monitorava, monitoravamo, monitoravano, monitoravate, monitoravi, monitoravo, monitorerà |
Parole di dieci lettere: monitorata, monitorate, monitorati « monitorato » monitorava, monitoravi, monitoravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sororato, irrorato, censorato, assessorato, governatorato, provveditorato, uditorato « monitorato (otarotinom) » ristorato, lettorato, elettorato, espettorato, ispettorato, rettorato, protettorato |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |