Aggettivo |
Mongolo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: mongola (femminile singolare); mongoli (maschile plurale); mongole (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Mondo, Mondò « * » Mono, Monoblocco] |
Informazioni di base |
La parola mongolo è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: mòn-go-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mongolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Erano arrivati dei lazzari, Lauberg li osservava preoccupato. Ce n'era uno smilzo, senza berretto, capelli sudici sulle spalle. Stranamente portava baffi spioventi, come un mongolo. In genere i lazzari si sbarbavano, specie adesso che baffi, barbette, favoriti eran segni giacobini. Il baffuto indossava un gamurrino verde, sporco, aperto sul petto nudo, magro e senza peli. Gli altri lo trattavano con un certo rispetto. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il viso di Kalashnikov è sereno in ogni foto. Con la fronte spigolosa slava e gli occhi da mongolo che invecchiando divengono sempre più feritoie sottili. Dorme il sonno dei giusti. Va a letto magari non felice ma sereno, le pantofole sotto il letto, in ordine; anche quando è serio ha le labbra tirate ad arco come il viso di Palla di Lardo in Full Metal Jacket. Sorridono le labbra, ma non il viso. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): In quel momento, e da almeno un decennio la città non se la passava bene: era evidente dal porto e dalle facce dei cittadini. Non si trattava di povertà visibile, ma i segni di una decadenza da un passato splendore erano palesi e costantemente sotto gli occhi degli abitanti. La via dell'Oriente, la famosa Via della Seta, si era chiusa con il crollo dell'impero mongolo, che aveva lasciato una serie di piccoli regni in lotta tra loro, i quali impedivano qualsiasi commercio. Soltanto qualche rivolo delle passate ricchezze continuava ad affluire da quel lato, e a prezzi proibitivi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mongolo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gongolo, mongola, mongole, mongoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gongola, gongoli, vongola, vongole. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mono, mogol, molo, nolo. |
Parole con "mongolo" |
Iniziano con "mongolo": mongoloide, mongoloidi, mongoloidismi, mongoloidismo. |
Parole contenute in "mongolo" |
gol, ong. Contenute all'inverso: log. |
Incastri |
Si può ottenere da mono e gol (MONgolO); da molo e ong (MongOLO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mongolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/angolo, moretta/rettangolo, mostra/strangolo. |
Usando "mongolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * golosone = monsone; * golosoni = monsoni; intimo * = intingolo; * oidi = mongolidi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mongolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moog/gongolo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mongolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: monsone/golosone, monsoni/golosoni. |
Usando "mongolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intingolo * = intimo; * strangolo = mostra; * rettangolo = moretta; * ideo = mongolide; * oidio = mongoloidi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mongolo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mogol/no. |
Intrecciando le lettere di "mongolo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = montagnolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Monica __, grande attrice, Monili da décolleté, __ Bator, in Mongolia, Il pilota... di mongolfiere e dirigibili, Il pallone... della mongolfiera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mongoliche, mongolici, mongolico, mongolide, mongolidi, mongolismi, mongolismo « mongolo » mongoloide, mongoloidi, mongoloidismi, mongoloidismo, monica, monile, monili |
Parole di sette lettere: mongola, mongole, mongoli « mongolo » monismi, monismo, monista |
Lista Aggettivi: monegasco, monetario « mongolo » mongoloide, monocamerale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acutangolo, obliquangolo, cingolo, singolo, intingolo, gongolò, gongolo « mongolo (olognom) » pungolo, pungolò, rigogolo, arzigogolo, arzigogolò, trogolo, pargolo |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |