Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modificarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ho assistito al lento modificarsi degli avvenimenti.
- Ti faccio presente che da sola cerca di modificarsi.
- Quando si è arrivati ad una certa età è difficile modificarsi il carattere.
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ucciderli sarebbe darsi la zappa sui piedi, quindi. Equivarrebbe a liberarli e rispedirli indietro» commentò Liu. «Significherebbe che il flusso è la parte vitale vera e propria dei pemberiani, immutabile, anche al modificarsi o al disgregarsi della materia. Se così fosse, il loro corpo non sarebbe che un contenitore, un'arca di carne e sangue.»
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Restò a guardare il visore al polso della tuta nera. Pigmento fotosensibile capace di modificarsi per catturare il calore del sole, trasformarlo in energia. Il comandante osservò i ragazzi muoversi lontani da lì: loro erano nella Valles Marineris, in quell'intrico di canyon, valli, cunicoli, frane e grotte che era il Noctis Labyrinthus. Le immagini arrivavano direttamente dall'occhio posto sul casco dei ragazzi, non apparivano perfettamente nitide.
Aedri di Valentino Sani (2021): Stai iniziando a comprendere? Sì… Ora osserva il cambiamento. Sento un formicolio. Guardo e vedo le dita delle mani cominciare a modificarsi. A mano a mano che sento la comunione con gli Aedri farsi sempre più forte, il mio corpo si trasforma. Rami vigorosi escono dal petto e altri spuntano dalle braccia. Le radici iniziano a espandersi dalle estremità inferiori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modificarsi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: modificarli, modificarmi, modificarti, modificarvi, modificassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: modificai, modii, modica, modici, moda, moca, morsi, mori, mica, mici, miri, misi, mari, odiarsi, odiai, odia, oasi, orsi, dicasi, dica, dici, diari, dirsi, darsi, farsi, fari, fasi, cari, casi. |
Parole contenute in "modificarsi" |
odi, arsi, modi, modifica. Contenute all'inverso: fido. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modificarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificata/tarsi, modificate/tersi, modificati/tirsi, modificato/torsi, modificarle/lesi, modificarli/lisi, modificarmi/misi, modificarti/tisi, modificarvi/visi. |
Usando "modificarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carsiche = modifiche; * sili = modificarli; * silo = modificarlo; * siti = modificarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modificarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: modificarli/sili, modificarlo/silo, modificarti/siti. |
Usando "modificarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * modifica = carsica; * modifico = carsico; * modifiche = carsiche; * tersi = modificate; * tirsi = modificati; * torsi = modificato; * lesi = modificarle; * lisi = modificarli; * misi = modificarmi; * tisi = modificarti; * visi = modificarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "modificarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: modifica+arsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.