Verbo | |
Modellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è modellato. Il gerundio è modellando. Il participio presente è modellante. Vedi: coniugazione del verbo modellare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di modellare (formare, sagomare, dare forma, forgiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Foto taggate modellare | ||
Mani ... per creare |
Informazioni di base |
La parola modellare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: mo-del-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Poter tutto – assolutamente tutto. Che fare? Non si può agire senza scegliere. Ma come avrei potuto scegliere dinanzi alle infinite possibilità delle mie voglie? Per scegliere bisogna preferire qualcosa; amare questo di più e l'altro di meno; avere in mente uno scopo qualunque; soffrire in cuore d'un ideale creduto. Allora avrei potuto distruggere quel che disprezzavo, e far prevalere quel che amavo: indirizzare la corrente delle cose verso la mia meta; e modellare nel docile fango del concreto il mio ideale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modellare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: modellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: modelle, moda, mollare, molla, molle, molare, mola, mole, more, mela, mele, mere, mare, olla, olle, delle, dare, elle. |
Parole con "modellare" |
Finiscono con "modellare": rimodellare. |
Parole contenute in "modellare" |
are, del, ode, ella, lare, mode, della, modella. Contenute all'inverso: era, led, alle, ledo, ralle. |
Incastri |
Si può ottenere da molare e del (MOdelLARE); da more e della (MOdellaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosco/scodellare, modero/rollare, modesta/stallare, modeste/stellare, modesti/stillare, modellai/ire, modellamenti/mentire, modellamento/mentore, modellata/tare, modellatore/torere, modellatura/turare. |
Usando "modellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comode * = collare; scomode * = scollare; * areata = modellata; * areate = modellate; * areati = modellati; * areato = modellato; * rendo = modellando; * evi = modellarvi; * resse = modellasse; * ressi = modellassi; * reste = modellaste; * resti = modellasti; * retore = modellatore; * retori = modellatori; * ressero = modellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "modellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: modellerà/areare, modellata/atre, modellato/otre. |
Usando "modellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = modellata; * erte = modellate; * erti = modellati; * erto = modellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "modellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: modella/area, modellata/areata, modellate/areate, modellati/areati, modellato/areato, modelle/aree, modellai/rei, modellando/rendo, modellasse/resse, modellassero/ressero, modellassi/ressi, modellaste/reste, modellasti/resti, modellate/rete, modellati/reti, modellatore/retore, modellatori/retori. |
Usando "modellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: collare * = comode; * rollare = modero; * stallare = modesta; * stillare = modesti; scollare * = scomode; * mie = modellarmi; * tiè = modellarti; * vie = modellarvi; * torere = modellatore; * mentire = modellamenti; * mentore = modellamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "modellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: modella+are, modella+lare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "modellare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = modellatrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Modellare - V. a. Far modello di checchessia, tanto di pittura che di scultura e architettura. Bart. Stor. 4. l. 1. c. 1. (M.) Solea… ridire, essere intervenuto a lui quel che ad un formatore di statue, che cominciato in creta un lavoro d'invenzione, mentre il va pur tuttavia modellando, e gli dà forma… gli cade. Baldinucc. Op. 3. 357. (Gh.) Il celebre pittore Tintoretto empì di queste tali statue di gesso, formate sopra li originali, il proprio studio, fra le quali ne furono alcune modellate dal Crepuscolo e dall' Aurora di Michelagnolo.
T. Ha già modellato il busto, e comincia a scolpirlo. – Modellare una figura su un'altra. E n. ass. Algar. 3. 102. (Gh.) E chi non vorrà credere che di grande utilità non fosse anche per essergli (al giovane pittore) lo apprendere a modellare di terra o di cera? [Cont.] In forza di sost. Vas. Pitt. XV. Scultori ben spesso in cambio di disegno usano il modellare. 2. Per estens. Dare a una cosa una data forma. Red. Oss. ann. 88. (C) Se vi possano esser mignatte, che gli modellino in altra foggia differente, non lo affermo. Salvin. Georg. l. 2. (M.) Il villano… la vite traslocata Perseguita col curvo di Saturno Dente tosando, e col potar modellala. 3. T. V. a. e rifl. Fig. Modellare il proprio stile sul fare di tale o tale scrittore o artista. T. Modellarsi dell'artista o dello scrittore su tale o tale esemplare. = Magal. Lett. Ateis. 2. 76. (Gh.) Questi sono stati quelli che, messisi a voler modellare Dio sulla pasta del proprio fango, cum labore vano Deum finxerunt de eodem luto. 4. T. Anco nel mor. Modellare l'animo proprio, i costumi, la vita, a grandi esempi, a una forma di bene suprema. E rift. Modellarsi in una norma. – Modellare le proprie opinioni. – Modellare le pratiche su quei principii. = Magal. Lett. Ateis. 1. 139. (Gh.) Quella maniera di culto del quale questo Dio unicamente si compiacesse, avrebbe a esser modellata sull'idea di un modo praticabile da uomini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: modellandosi, modellandoti, modellandovi, modellano, modellante, modellanti, modellarci « modellare » modellarlo, modellarmi, modellarono, modellarsi, modellarti, modellarvi, modellasse |
Parole di nove lettere: modalismi, modalismo, modellano « modellare » modellata, modellate, modellati |
Lista Verbi: mobilitare, mobilizzare « modellare » moderare, modernizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottomascellare, sottoascellare, spadellare, puddellare, randellare, sbrindellare, scodellare « modellare (eralledom) » rimodellare, bardellare, affardellare, lardellare, sbudellare, flagellare, suggellare |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |