Forma verbale |
Mitighiate è una forma del verbo mitigare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di mitigare. |
Informazioni di base |
La parola mitighiate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitighiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: litighiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitigate, mitiga, mite, mate, tight, tate, ghie, gite. |
Parole contenute in "mitighiate" |
ghia, miti, mitighi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litighiate. |
Usando "mitighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = seghiate; vomiti * = voghiate; fremiti * = freghiate; limi * = litighiate; * temo = mitighiamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istighiate. |
Usando "mitighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = mitighino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitighiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitighiamo/temo. |
Usando "mitighiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seghiate * = semiti; voghiate * = vomiti; freghiate * = fremiti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono le ostriche e i mitili, Mitigate, rese più sopportabili, L'aria che viene mitigata dal condizionatore, La Romeo della MiTo, Secondo il mito si dava per essere traghettati al di là dell'Acheronte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigheremo, mitighereste, mitigheresti, mitigherete, mitigherò, mitighi, mitighiamo « mitighiate » mitighino, mitigo, mitigò, mitili, mitilicoltore, mitilicoltori, mitilicoltrice |
Parole di dieci lettere: mitigherai, mitigherei, mitighiamo « mitighiate » mitizzammo, mitizzando, mitizzante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): righiate, brighiate, sbrighiate, irrighiate, intrighiate, litighiate, rilitighiate « mitighiate (etaihgitim) » castighiate, investighiate, istighiate, fustighiate, navighiate, circumnavighiate, levighiate |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |