Forma verbale |
Mitigherebbe è una forma del verbo mitigare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di mitigare. |
Informazioni di base |
La parola mitigherebbe è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitigherebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Appena fu in condizione di poter uscire dall'ospedale, il maggiore Baredi scelse a dimora per la convalescenza la sua villa di Casaglia. Gli erano concessi due mesi a rimettersi del sangue perduto da una ferita che era stata quasi mortale, al petto, e da un'altra, al capo, che gli aveva deturpata la guancia sinistra per sempre. E oltre che ricuperare le forze respirando la pura aria nativa, egli sperava che lontano dal mondo, solo con sé stesso e coi ricordi famigliari, mitigherebbe la rancura compressa nell'animo e temprerebbe l'animo più virilmente al proposito della vendetta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigherebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: litigherebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitere, mite, mitre, mire, mere, iter, tigre, erbe. |
Parole con "mitigherebbe" |
Iniziano con "mitigherebbe": mitigherebbero. |
Parole contenute in "mitigherebbe" |
ere, ebbe, miti. Contenute all'inverso: bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitigherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/litigherebbe, mitighereste/resterebbe. |
Usando "mitigherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semiti * = segherebbe; vomiti * = vogherebbe; fremiti * = fregherebbe; limi * = litigherebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigherebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigherebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mitigherebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segherebbe * = semiti; vogherebbe * = vomiti; fregherebbe * = fremiti; * eroe = mitigherebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un piatto freddo con polpi, calamari e mitili, Mitigati, calmati dal balsamo, Mitigate, rese più sopportabili, È detta anche mitilo, Mitigano la calura estiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mitigavi, mitigavo, mitigazione, mitigazioni, mitigherà, mitigherai, mitigheranno « mitigherebbe » mitigherebbero, mitigherei, mitigheremmo, mitigheremo, mitighereste, mitigheresti, mitigherete |
Parole di dodici lettere: misurabilità, misuraflusso, mitigheranno « mitigherebbe » mitigheremmo, mitighereste, mitigheresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): righerebbe, brigherebbe, sbrigherebbe, irrigherebbe, intrigherebbe, litigherebbe, rilitigherebbe « mitigherebbe (ebberehgitim) » castigherebbe, investigherebbe, istigherebbe, fustigherebbe, navigherebbe, circumnavigherebbe, levigherebbe |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |