Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola mitemente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: mi-te-mén-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mitemente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Voleva ricominciare a dir male di Ada? Della povera malata? Lo interruppi, ma mitemente, quasi associandomi a lui (non l'avevo forse accompagnato per aiutarlo a dimenticare?): — Già! Quaggiù non si può sempre baciare! Lassù poi non c'è che l'immagine del bacio. Il bacio è sopratutto movimento. Seta di Alessandro Baricco (1996): – Siate il benvenuto, mio amico francese. - Era a pochi passi da lì. Il kimono scuro, i capelli, neri, perfettamente raccolti sulla nuca. Si avvicinò. Si mise a osservare la voliera, guardando una a una le porte spalancate. – Torneranno. È sempre difficile resistere alla tentazione di tornare, non è vero? Hervé Joncour non rispose. Hara Kei lo guardò negli occhi, e mitemente gli disse – Venite. - Hervé Joncour lo seguì. Fece qualche passo poi si girò verso la ragazza e accennò un inchino. – Spero di rivedervi presto. - Hara Kei continuò a camminare. – Non conosce la vostra lingua. - Disse. – Venite. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Qui, nel voler intravvedere la possibile falsità della maldicenza, i begli occhi del vecchio diedero un lume lieto. Maironi, alla vista di quel lume benevolo, al pensiero che don Giuseppe fosse mitemente disposto verso la persona di cui gli stava parlando come di un pericolo, riprese e strinse la mano del vecchio, lo interrogò con lo sguardo, inconsciamente, quasi sperando una parola indulgente al suo sentimento. Don Giuseppe non capì. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitemente |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitene, miete, mine, meme, mene, mete, iene, temete. |
Parole contenute in "mitemente" |
ente, item, mite, teme, mente, temente. |
Incastri |
Si può ottenere da mente e item (MitemENTE). |
Lucchetti |
Usando "mitemente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semite * = semente; bramite * = bramente; dormite * = dormente; gremite * = gremente; ghermite * = ghermente; formi * = fortemente; schermite * = schermente; trismi * = tristemente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitemente" si può ottenere dalle seguenti coppie: bramite/bramente, gremite/gremente, semite/semente, schermite/schermente, ghermite/ghermente, dormite/dormente. |
Usando "mitemente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fortemente * = formi; tristemente * = trismi; bramente * = bramite; dormente * = dormite; ghermente * = ghermite; schermente * = schermite. |
Sciarade e composizione |
"mitemente" è formata da: mite+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "mitemente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mite+temente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è il clima mite, Mitezza d'animo, La mitica isola di Circe, Una delle tre mitiche Parche, I mitici dioscuri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mitemente - Avv. Da MITE. Piacevolmente. Mite avv. in Apul., Mitius in Ov., Mitiganter in Cel. Aurel. – Segner. Crist. Instr. 26. 8. (C) E pure troppo più gli trattavano mitemente di qualunque altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: misuriamo, misuriate, misurini, misurino, misurò, misuro, mite « mitemente » mitena, mitene, mitera, mitere, mitezza, mitezze, miti |
Parole di nove lettere: misurerei, misuriamo, misuriate « mitemente » mitigammo, mitigando, mitigante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spremente, pedestremente, semente, palesemente, cortesemente, scortesemente, temente « mitemente (etnemetim) » provocantemente, pedantemente, trepidantemente, abbondantemente, concordantemente, assordantemente, stravagantemente |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |