Aggettivo |
Missionario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: missionaria (femminile singolare); missionari (maschile plurale); missionarie (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di missionario (evangelizzatore, apostolo, predicatore, divulgatore, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola missionario è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mis-sio-nà-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con missionario per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Chi sa cosa nasce! Che s'andassero a immaginare che sia venuto io a fare il missionario! Povero me! mi martirizzano! — Il cipiglio dell'innominato non gli dava fastidio. — Per tenere a segno quelle facce lì, — pensava, — non ci vuol meno di questa qui; lo capisco anch'io; ma perché deve toccare a me a trovarmi tra tutti costoro! — Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): — Spero non vorrai pigliarlo in burletta, quel nostro santo. È stato santo davvero: al culmine della sua sapienza, ed anche della sua carriera ecclesiastica, voleva partire missionario, per curare i lebbrosi. Non glielo permisero, ed egli obbedì. Forse davvero rivive in me qualche cosa della sua fiamma. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Alle dieci e mezzo — rispose il sordo, che sapeva pigliare le parole al volo. — Viene a dirla un vescovo missionario chinese colla coda, che è a Milano per la liberazione dei moretti. — Giovann dell'Orghen rise all'idea di quel vescovo colla coda. — Oggi non tiro i mantici, perché sto sul campanile a suonare le campane a festa. Sentirà tra poco che concerto. Altro che Verdi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per missionario |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: missionaria, missionarie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: missionari. Altri scarti con resto non consecutivo: missioni, missina, missini, missino, misi, minai, mina, minio, mini, mino, miao, miri, miro, mono, mori, moro, mario, mari, marò, issino, isso, issai, issa, ionio, ioni, sino, sonar, sono, sari, sarò, saio. |
Parole con "missionario" |
Finiscono con "missionario": dimissionario, commissionario, permissionario. |
Parole contenute in "missionario" |
ari, rio, issi, miss, missionari. Contenute all'inverso: ano, ira, noi, sim, iran. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "missionario" si può ottenere dalle seguenti coppie: missioni/innario. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "missionario" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimissiona/riodi. |
Usando "missionario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimissiona = riodi; riodi * = dimissiona; odi * = dimissionari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "missionario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = commissionari; pero * = permissionari. |
Sciarade incatenate |
La parola "missionario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: missionari+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"missionario" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: missioni/aro. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Missionario - S. m. Sacerdote spedito per le missioni. Ces. Fior. Stor. 4. 179. (Man.) Parve adunque miglior partito ritener quivi i due missionarii. [Val.] Fortig. Ricc. 2. 12. Tal flagello, Che quelli ch'hanno in uso i Missionarii, Sarebber come pesci di baccello. E 13. 17. Ma lasciamo per ora i missionari.
T. Gigl. Gazz. Il padre missionario. – Missionario apostolico. 2. Spesso si dice dei Padri della missione. La cura è affidata ai Missionarii. (Man.) 3. T. Fig. Missionarii della civiltà. – Abbiamo anco i Missionarii dell'empietà. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: missina, missine, missini, missino, missionari, missionaria, missionarie « missionario » missione, missioni, missionologia, missionologie, missiva, missive, mista |
Parole di undici lettere: miseramente, missionaria, missionarie « missionario » mistagogica, mistagogici, mistagogico |
Lista Aggettivi: missilistico, missino « missionario » misterioso, mistico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): visionario, divisionario, convulsionario, cessionario, concessionario, autoconcessionario, depressionario « missionario (oiranoissim) » dimissionario, commissionario, permissionario, concussionario, confusionario, questionario, azionario |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |