Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linai, menai, mimai, mirai, mixai, vinai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dinar. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mini, mina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: minati, minavi, miniai, sminai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ciani, piani. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: anima, anime, animi, animo. |
Parole con "minai" |
Finiscono con "minai": sminai, dominai, geminai, laminai, nominai, ruminai, seminai, acuminai, camminai, comminai, culminai, eliminai, esaminai, fulminai, germinai, sgominai, terminai, denominai, illuminai, inseminai, rinominai, riseminai, sterminai, contaminai, determinai, disseminai, incamminai, incriminai, predominai, recriminai, ... |
»» Vedi parole che contengono minai per la lista completa |
Parole contenute in "minai" |
mina. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/canai, migra/granai, milesi/lesinai, milesio/lesionai, mili/linai, mimuli/mulinai, mire/renai, mirice/ricenai, mista/stanai, misto/stonai, minsk/skai. |
Usando "minai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domi * = donai; limi * = linai; remi * = renai; carmi * = carnai; chimi * = chinai; formi * = fornai; fremi * = frenai; grami * = granai; * ire = minare; * aiata = minata; * aiate = minate; * ito = minato; * iva = minava; * ivi = minavi; * aiuta = minuta; * aiuti = minuti; * aiuto = minuto; stami * = stanai; stomi * = stonai; * issi = minassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "minai" si può ottenere dalle seguenti coppie: miro/ornai. |
Usando "minai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interim * = internai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "minai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/naia. |
Usando "minai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ila * = lamina; ira * = ramina; imam * = mammina; iter * = termina; inetta * = nettamina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mine/aie, mino/aio, minuta/aiuta, minuti/aiuti, minutino/aiutino, minuto/aiuto. |
Usando "minai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: donai * = domi; * canai = mica; * renai = mire; renai * = remi; carnai * = carmi; fornai * = formi; frenai * = fremi; granai * = grami; * granai = migra; * skai = minsk; * stanai = mista; * stonai = misto; stanai * = stami; stonai * = stomi; minacci * = acciai; ami * = ammina; fui * = fumina; * noi = minano; * rei = minare; * voi = minavo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "minai" (*) con un'altra parola si può ottenere: ama * = ammainai; dot * = dominati; gel * = geminali; * aro = marinaio; set * = seminati; tap * = tampinai; capo * = campionai; cult * = culminati; flat * = flaminati; lare * = laminarie; lato * = laminatoi; * enzo = menzionai; * torà = minatoria; * toro = minatorio; * erra = mineraria; * erre = minerarie; * erro = minerario; ozoni * = ominazioni; serale * = seminariale; serial * = seminariali; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.