Forma verbale |
Minacci è una forma del verbo minacciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di minacciare. |
Informazioni di base |
La parola minacci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: mi-nàc-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con minacci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Io mi fermerò al tuo passaggio; tollererò che tu mi attraversi la strada millanta volte se così a te piaccia; che tu attenti, col tuo carro, alla vita mia perché questo è il tuo diritto essendo tu Carrettiere e cioè forte del tuo genio e della tua fortuna sul mobile trono delle strade, dal quale imperi, minacci ed eseguisci nel nome dei nuovi principii e della tua recentissima nobiltà e strapotenza. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ora, mentre me l'aspettavo così, la sorpresa di trovarmelo davanti tutto scomposto e agitato servì soltanto a stuzzicare in me d'improvviso il desiderio di provare quel rischio squisito con cui uno muove inerme e sorridente contro un nemico che lo minacci armato, dopo avergli intimato di non muoversi d'un passo. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi dispiace ma il problema c'è. Non sto parlando di lei, naturalmente — mentì — ma tutto il personale dovrà essere legato al segreto anche e soprattutto verso i co-finanziatori. A parte la pena sotto cui ricade chiunque divulghi segreti che riguardano la sicurezza del paese, potremmo essere costretti a rescindere il contratto. Il primario lo guardò: — Non mi minacci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per minacci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: minacce. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pinacce, vinacce. Con il cambio di doppia si ha: minassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: minai, mini, mici. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: minaccia, minaccio. |
Parole con "minacci" |
Iniziano con "minacci": minaccia, minaccio, minacciò, minacciai, minaccino, minacciamo, minacciano, minacciare, minacciata, minacciate, minacciati, minacciato, minacciava, minacciavi, minacciavo, minacciosa, minacciose, minacciosi, minaccioso, minacciammo, minacciando, minacciante, minaccianti, minacciasse, minacciassi, minacciaste, minacciasti, minacciarono, minacciavamo, minacciavano, ... |
»» Vedi parole che contengono minacci per la lista completa |
Parole contenute in "minacci" |
mina. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha MINACCeraI; con ere si ha MINACCereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "minacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/renacci, minata/tacci. |
Usando "minacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: damina * = dacci; lamina * = lacci; remi * = renacci; * cicero = minaccerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "minacci" si può ottenere dalle seguenti coppie: minai/acciai. |
Usando "minacci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renacci = mire; renacci * = remi; * minai = acciai; * minaccerò = cicero; * eroi = minaccerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "minacci" (*) con un'altra parola si può ottenere: babà * = bambinaccia; * atta = mattinaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È una minaccia per la pace, Detto di edifici che minacciano di cadere, Minacciare la posizione di chi ci precede nella classifica, Si dice di lettera che contiene minacce, L'attributo di una foca minacciata di estinzione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: minaccereste, minacceresti, minaccerete, minaccerò, minaccevole, minaccevoli, minaccevolmente « minacci » minaccia, minacciai, minacciammo, minacciamo, minacciando, minacciandolo, minacciano |
Parole di sette lettere: mimiate, mimiche, minacce « minacci » minammo, minando, minante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segnacci, bambinacci, calcinacci, contadinacci, scaldinacci, strofinacci, gallinacci « minacci (iccanim) » farinacci, asinacci, catinacci, sanguinacci, birbonacci, spacconacci, ricconacci |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |