Forma verbale |
Migliori è una forma del verbo migliorare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di migliorare. |
Forma di un Aggettivo |
"migliori" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo migliore. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola migliori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-glió-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con migliori e canzoni con migliori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Se il colpo andasse fallito torneremo a rifugiarci nel nostro inaccessibile nido, aspettando tempi migliori per colpire al cuore il marajah, quantunque io sia sicuro di avere prima di domani, Mysora in mia mano. Ecco le scogliere: andiamo a cercare un rifugio in attesa del passaggio dei cingalesi. Carthago di Franco Forte (2009): Lo stratagemma usato da Publio in realtà era molto semplice, ed egli era sorpreso che Magone e Asdrubale Di Ciscone non l'avessero compreso subito: aveva fatto mischiare fra gli alleati iberici i migliori fra i suoi legionari, quelli che avevano dimostrato la massima propensione nei combattimenti corpo a corpo, e aveva fatto in modo che fossero tutti armati con la variante del gladio iberico che lui stesso aveva perfezionato, in modo da ottenere un ulteriore vantaggio negli scontri ravvicinati. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): I cavalieri caracollavano esausti, quasi incapaci di reggersi in sella, e i fanti non erano in condizioni migliori. Più che l'esercito della cristianità, pareva una banda di briganti. D'altronde, chi voleva arricchirsi lo aveva già fatto, ed era anche già tornato in patria. Erano rimasti solo gli inetti, oppure quanti a casa erano talmente poveri che persino la vita da crociato costituiva un miglioramento. O coloro che speravano in una fama eroica che li aiutasse a conquistare un titolo, sia pure di una sperduta contea d'oltremare. |
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per migliori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: migliora, migliore, miglioro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: miglior. Altri scarti con resto non consecutivo: migri, milio, mili, miri, mori, ilio, gioì, giri, lori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: migliorai, miglioria. |
Parole con "migliori" |
Iniziano con "migliori": miglioria, migliorino, miglioriamo, miglioriate, migliorismo, migliorista. |
Parole contenute in "migliori" |
gli, ori, miglio, miglior. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha MIGLIOReraI; con ere si ha MIGLIORereI. |
Lucchetti |
Usando "migliori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vermiglio * = verri; * iati = migliorati; * iato = migliorato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "migliori" si può ottenere dalle seguenti coppie: somiglio/riso. |
Usando "migliori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * somiglio = riso; riso * = somiglio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "migliori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: verri * = vermiglio; * atei = migliorate; * eroi = migliorerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "migliori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miglio+ori, miglior+ori. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "migliori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = migliorarmi; * ras = migliorarsi; * rea = migliorerai; * ree = migliorerei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: migliorerei, miglioreremmo, miglioreremo, migliorereste, miglioreresti, migliorerete, migliorerò « migliori » miglioria, miglioriamo, miglioriate, migliorino, migliorismo, migliorista, miglioro |
Parole di otto lettere: migliaio, migliora, migliore « migliori » miglioro, migliorò, mignatta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfiorì, sfiori, maggiori, caporalmaggiori, peggiori, ripeggiori, bagliori « migliori (iroilgim) » inferiori, anteroinferiori, superiori, anterosuperiori, deteriori, citeriori, ulteriori |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |