Forma di un Aggettivo |
"messicana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo messicano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nazionalità [Mauritana, Mauriziana « * » Micronesiana, Moldava] |
Informazioni di base |
La parola messicana è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mes-si-cà-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con messicana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Il Governo americano avendo saputo finalmente che si trattava di una grossa banda messicana che operava sempre sulle frontiere e che appariva e scompariva con velocità fulminea, mercè la velocità dei suoi ottimi cavalli, arruolò una colonna di volontari per finirla e, come potete immaginare, amici, nella mia qualità d'indian-agent, mi arruolai volentieri. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Pagnottina mal biscottata, — disse — che cosa vuoi aver capito tu? Non ci sono che gli spagnoli ed i loro discendenti che sanno maneggiare la navaja, ma essi si son sempre ben guardati d'insegnare a voi queste terribili cinque battute. Signor Corvo, voi avrete delle penne forse sulla vostra pelle che vi terranno caldo, mentre io ho appena la peluria di una giovane zambos (scimmia messicana). La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): «Quantunque Yalla fosse una vera bellezza, dopo pochi mesi il colonnello l'abbandonava e si rifugiava nel Messico dove, dopo la guerra contro quello Stato, sposava una ricca messicana che morì dopo avergli dato due figli: Mary e Giorgio. |
Espressioni e Modi di Dire |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per messicana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: messicane, messicani, messicano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: messia, messina, messa, mesi, mesca, mena, mica, mina, essa, esca, sana. |
Parole contenute in "messicana" |
ana, can, sic, essi, messi, sicana. |
Incastri |
Si può ottenere da messia e can (MESSIcanA). |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "messicana" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimessi/canari, temessi/canate. |
Usando "messicana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimessi = canari; * temessi = canate; canari * = rimessi; canate * = temessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "messicana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * messicane = nane; * messicani = nani; * messicano = nano; messicano * = nona. |
Sciarade incatenate |
La parola "messicana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: messi+sicana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: messianicamente, messianiche, messianici, messianicità, messianico, messianismi, messianismo « messicana » messicane, messicani, messicano, messico, messidori, messidoro, messina |
Parole di nove lettere: messenica, messenici, messenico « messicana » messicane, messicani, messicano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centroafricana, interafricana, centrafricana, armoricana, portoricana, sicana, marsicana « messicana (anacissem) » vaticana, rusticana, gimcana, biancana, gincana, arcana, francescana |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |