Forma di un Aggettivo |
"arcana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo arcano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Arava, Arca « * » Arcata, Arda] |
Informazioni di base |
La parola arcana è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ar-cà-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arcana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Provò anche lieve senso d'angoscia. Era come se, con l'atto di far stampare un proprio scritto, varcasse l'arcana linea che, fino a quel momento, l'aveva separata dal mondo familiare, però sempre “altro da sé”, dei libri, degli scrittori. Ora stava anche lei “al di là”. Consacrata da divinità misteriose, quasi “ferens mystheria”. Adesso chiunque aveva diritto a dire (come faceva lei con gli altri, in sciocca sicumera) della sua opera: “Bella. Brutta. Noiosa”. Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Glielo aveva detto nell'ebbrezza della luna e della solitudine. Pensava a lui da vari giorni, con un sentimento vago e indistinto, ma forse avrebbe respinto la sua dichiarazione se fatta alla luce del sole ed in un diverso ambiente. Pensava a lui tuttora, sentiva un'arcana felicità nel sapersi amata da lui, ma forse non lo amava ancora. Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Io dovrei essere il raggio di sole, l'aria ristoratrice che entra per le finestre aperte e reca il profumo dei fiori; ma spesso non so esserlo, ho spesso la crudeltà del fanciullo, che con un sasso tappa la buca del formicajo. Spesso la grandezza mia consiste nel sentirmi infinitamente piccolo: ma piccola anche per me la terra, e oltre i monti, oltre i mari cerco per me qualche cosa che per forza ha da esserci, altrimenti non mi spiegherei quest'ansia arcana che mi tiene, e che mi fa sospirar le stelle… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arcana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arcane, arcani, arcano, arcata, ariana. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rana. |
Parole con "arcana" |
Iniziano con "arcana": arcanamente. |
Parole contenute in "arcana" |
ana, can, arca. Contenute all'inverso: cra. |
Incastri |
Si può ottenere da ara e can (ARcanA). |
Inserendo al suo interno mori si ha ARmoriCANA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arcana" si può ottenere dalle seguenti coppie: archi/chicana, arde/decana, armarsi/marsicana, arsi/sicana, arcadi/dina, arcadia/diana, arcaico/icona, arcale/lena, arcali/lina, arcata/tana, arcati/tina. |
Usando "arcana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canada = arda; * canaia = aria; * canaie = arie; * canapa = arpa; * canape = arpe; * canari = arri; * canate = arte; * canati = arti; * canato = arto; * nata = arcata; * nate = arcate; * nati = arcati; * nato = arcato; * nadia = arcadia. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arcana" si può ottenere dalle seguenti coppie: arcate/etna. |
Usando "arcana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anacino = arino; lucra * = luana; * anta = arcata; * ante = arcate; * anaciate = ariate; * anici = arcaici; * anacenosi = arenosi; moira * = moicana. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arcana" si può ottenere dalle seguenti coppie: arda/canada, ari/canai, aria/canaia, arie/canaie, arpa/canapa, arpe/canape, arri/canari, arte/canate, arti/canati, arto/canato. |
Usando "arcana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decana = arde; * sicana = arsi; * arcane = nane; * arcani = nani; * arcano = nano; arcano * = nona; * chicana = archi; * dina = arcadi; * lena = arcale; * lina = arcali; * tina = arcati; * icona = arcaico; * marsicana = armarsi; archi * = chicana. |
Sciarade incatenate |
La parola "arcana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arca+ana. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arcana" (*) con un'altra parola si può ottenere: musi * = marcusiana; nomi * = narcomania; costi * = costaricana. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno degli arcangeli, L'Arcangelo che rivelò il Corano, Un arcano a tutti noto, Un'arcata della chiesa, Termine arcaico per spossate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arcaizzare, arcaizzata, arcaizzate, arcaizzati, arcaizzato, arcale, arcali « arcana » arcanamente, arcane, arcangeli, arcangelo, arcani, arcano, arcarecci |
Parole di sei lettere: arcadi, arcale, arcali « arcana » arcane, arcani, arcano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): marsicana, messicana, vaticana, rusticana, gimcana, biancana, gincana « arcana (anacra) » francescana, toscana, araucana, lucana, antelucana, padana, circumpadana |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |