Informazioni di base |
La parola mercanzie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: mer-can-zì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mercanzie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Alcuni miseri villaggi apparivano come incrostati alle falde delle nevose montagne e qualche banda di cavalieri tibetani che guidava degli jacks domestici, carichi di mercanzie, si vedeva delinearsi sui sentieri che conducevano nell'interno della regione. Sul lago invece nessuna barca, forse in causa delle furiose ondate che ancora lo percorrevano e che si sfasciavano con furore contro le rocce delle rive. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): L'impressionante quantità di spezie e mercanzie scaricata dalla Terra Nova dimostrava la loro debolezza e l'assoluta inaffidabilità del continente su cui erano sbarcati. Dal responsabile degli approvvigionamenti era dato per certo che avrebbero potuto ricavare da quella terra soltanto la carne delle foche e dei pinguini e l'acqua sostanzialmente non dissetante ottenuta sciogliendo ghiaccio e neve che coprivano il terreno del resto praticamente inesistente così sommerso dai ghiacci e dalla neve, appunto. Terra molto poco generosa, per nulla disposta a concedersi. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Nel momento di cui parliamo, il lazzeretto non serviva che per deposito delle mercanzie soggette a contumacia. Ora, per metterlo in libertà, non si stette al rigor delle leggi sanitarie, e fatte in fretta in fretta le purghe e gli esperimenti prescritti, si rilasciaron tutte le mercanzie a un tratto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mercanzie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mercanzia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: merci, merce, mera, meri, mere, meni, mene, manzi, manze, manie, mani, maie, ernie, rane, raie, cani, cane, caie. |
Parole contenute in "mercanzie" |
can, zie, anzi. Contenute all'inverso: rem, acre. |
Incastri |
Si può ottenere da merce e anzi (MERCanziE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mercanzie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mercanti/tizie. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mercanzie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizie = mercanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Saggio di mercanzia, Un famoso mercatino di Londra, Il mercato con un'area di vendita superiore ai 2.500 mq, Grossa partita di merce, Guidava i mercenari. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mercantilistici, mercantilistico, mercantucce, mercantucci, mercantuccia, mercantuccio, mercanzia « mercanzie » mercati, mercatini, mercatino, mercato, merce, mercenari, mercenaria |
Parole di nove lettere: meramente, meravigli, mercanzia « mercanzie » mercatini, mercatino, mercenari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): surrettizie, fittizie, nequizie, sevizie, calvizie, dovizie, novizie « mercanzie (eiznacrem) » infanzie, scaramanzie, psicomanzie, rabdomanzie, caffeomanzie, geomanzie, grafomanzie |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |