Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola melodie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: me-lo-dì-e. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con melodie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Per qualche tempo il silenzio si ottenne, ma al primo intervallo, il quale non era che una pausa musicale, scoppiò un uragano di applausi che autorizzò i convitati a riprendere il loro conversare senza prestar più attenzione ai suoni del concavo legno. Però il vecchio medico, siccome era abituato ad essere incompreso, non si lasciò turbare dalla strana accoglienza avuta e, ritto vicino ai suoi calici, col capo inclinato e gli occhi socchiusi, condusse l'arco per molte melodie facendo ballonzolare le dita nei tremuli ch'eran come pioggerelle di lacrime. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Franco e l'avvocato studiavano un pezzo nuovo per piano e fagotto, pasticciavano, si rifacevan ogni momento da capo; ed ecco entrare in punta di piedi per non guastar le loro melodie, la signora Peppina Bianconi. Nessuno s'accorse di lei tranne Luisa che se la fece sedere accanto, sul piccolo canapè vicino al piano. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Tacquero. Dal cortile arrivavano confusi rumori, canti e melodie melanconiche, vibranti nella notte pura. Una voce armoniosa di tenore cantava in lontananza, tra il coro triste e cadenzato dell'accompagnamento vocale dei canti nuoresi. E quei canti nostalgici e sonori che parevano impregnati della solenne tristezza della brughiera, della notte, della solitudine, salivano, si spandevano, attraverso i rumori della folla riempiendo l'aria di fiori di sogni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melodie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: melodia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: melode, melodi. Altri scarti con resto non consecutivo: meloi, meloe, meli, mele, medie, medi, modi, mode, elie, lode. |
Parole contenute in "melodie" |
odi, lodi, melo, melodi. Contenute all'inverso: olé. |
Incastri |
Si può ottenere da mele e odi (MELodiE). |
Lucchetti |
Usando "melodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = melodico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melodie" si può ottenere dalle seguenti coppie: meloni/indie. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melodie" si può ottenere dalle seguenti coppie: melode/diede. |
Usando "melodie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * melode = diede; * melodi = diedi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"melodie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meloi/de, meli/ode. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tema melodico ricorrente, Lo è una voce dolcemente melodiosa, Sette melodiose sorelle, Melodiosi come uccellini, Uccelletti dal melodioso canto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: melodi, melodia, melodica, melodicamente, melodiche, melodici, melodico « melodie » melodiosa, melodiosamente, melodiose, melodiosi, melodioso, melodista, melodiste |
Parole di sette lettere: melmosi, melmoso, melodia « melodie » melonai, melopea, melopee |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amerindie, facondie, iracondie, verecondie, inverecondie, omocodie, teodie « melodie (eidolem) » fillodie, salmodie, trenodie, palinodie, centinodie, innodie, monodie |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |