Aggettivo |
Melodico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: melodica (femminile singolare); melodici (maschile plurale); melodiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di melodico (musicale, armonioso, armonico, dolce, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola melodico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: me-lò-di-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con melodico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Atto primo. Vi balenava, nell'iniziale oscurità, qualche lucida frase; v'appariva un pensiero melodico, che cadeva subito come un volo cui mancò la possa dell'ali; e il duetto...; il duetto sarebbe stato bello se non avesse ricordato troppo l'Ernani. Dunque: a giudizio di critica giusta, serena, coraggiosa, il primo atto valeva poco, o nulla. Per fortuna era breve! Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Sissignori! Appena spegnato il violino, legge negli avvisi d'un giornale, tra le offerte d'impiego, quella d'un cinematografo, in via tale, numero tale, che ha bisogno d'un violino e d'un clarinetto per la sua orchestrina esterna. Subito il mio amico accorre: si presenta, felice, esultante, col suo violino sotto il braccio. Ebbene: si trova davanti un'altra macchina, un pianoforte automatico, un cosidetto piano-melodico. Gli dicono: - "Tu col tuo violino devi accompagnare quello strumento lì". |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per melodico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: melodica, melodici, metodico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: meloi, melico, meli, medico, medio, medi, meco, modico, modio, modi, modo, elio, lodo, loco, odio. |
Parole con "melodico" |
Finiscono con "melodico": neomelodico, ritmomelodico. |
Parole contenute in "melodico" |
odi, dico, lodi, melo, melodi. Contenute all'inverso: olé. |
Incastri |
Si può ottenere da meco e lodi (MElodiCO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "melodico" si può ottenere dalle seguenti coppie: meli/iodico, melode/dedico, melodia/diadico, melodie/eco. |
Usando "melodico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = melodiche; * costa = melodista; * coste = melodiste; * costi = melodisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "melodico" si può ottenere dalle seguenti coppie: meloni/indico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "melodico" si può ottenere dalle seguenti coppie: pimelodi/copi. |
Usando "melodico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pimelodi = copi; copi * = pimelodi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "melodico" si può ottenere dalle seguenti coppie: melodista/costa, melodiste/coste, melodisti/costi. |
Usando "melodico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melode * = dedico; melodia * = diadico. |
Sciarade e composizione |
"melodico" è formata da: melo+dico. |
Sciarade incatenate |
La parola "melodico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: melodi+dico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"melodico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: medi/loco. |
Intrecciando le lettere di "melodico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tali = metalloidico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cantanti melodici fra gli alberi, Sette melodiose sorelle, Una melodia che si sovrappone a quella principale, Melodiosi come uccellini, Un melodioso uccelletto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Melodico - [T.] Agg. Da MELODÌA, o piuttosto da MELODE. Più propriam. contrapp. a Armonico (V.). È in Cassiod. Della diff. da Melodioso, V. MELODICAMENTE. [Cont.] Barbaro, Arch. Vitr. 228. Dapoi si move la voce in modo, che pare distinta, e che si parta da un grado d'altezza, e pervenga ad un altro, e che si muti in diverse terminazioni di suoni, onde da questo effetto si chiama distinta; ma dall'uso melodica, cioè usata da chi canta o recita versi, perchè quando noi cantamo o recitamo versi, alzamo e abbassamo distintamente la voce. T. Musica più armonica che melodica, o viceversa. Le bellezze melodiche più possono sul senso insieme e sull'affetto degli uomini.
Ott. Com. Inf. 31. 531. (C) Buono suono melodico. T. Ispirazioni melodiche. – Vena melodica. T. Concetti melodici, magistero armonico. – Parte melodica, distinta dall'Armonica, se non contrapp. T. Pensiero melodico, per pianoforte. 2. T. L'artista stesso. Più melodico compositore che dotto. Taluno in questo senso disse, Melodista, non necessario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: melode, melodi, melodia, melodica, melodicamente, melodiche, melodici « melodico » melodie, melodiosa, melodiosamente, melodiose, melodiosi, melodioso, melodista |
Parole di otto lettere: mellette, melodica, melodici « melodico » melofagi, melofago, melofoba |
Lista Aggettivi: mellifluo, melmoso « melodico » melodioso, melodrammatico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): controindico, ergodico, iodico, salsobromoiodico, salsoiodico, periodico, aperiodico « melodico (ocidolem) » neomelodico, ritmomelodico, modico, salmodico, spasmodico, antispasmodico, sinodico |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |