Forma verbale |
Mediterò è una forma del verbo meditare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di meditare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Medicò, Medierò « * » Meditò, Mediò] |
Informazioni di base |
La parola mediterò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Frattanto, in questa valletta ombrosa e fresca, io penserò un milione di telegrammi da spedire domattina ai miei segretari sparsi nel mondo per il progresso delle industrie, delle arti e dei commerci e mediterò un nuovo modo d'annunziare il Tot e le Pink. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediterò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediterà, meriterò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editerò, medierò. Altri scarti con resto non consecutivo: medito, medie, medio, meteo, mete, metro, mero, mite, mito, miro, edito, etero, dito, dirò. |
Parole con "mediterò" |
Finiscono con "meditero": rimediterò, premediterò. |
Parole contenute in "meditero" |
ero, ter, dite, iter, medi, edite, editerò. Contenute all'inverso: ore, idem, reti. |
Incastri |
Si può ottenere da medio e ter (MEDIterO); da mero e dite (MEditeRO). |
Inserendo al suo interno rane si ha MEDITERraneO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/aliterò, mediasse/asseterò, mediche/cheterò, medici/citerò, medie/etero, medino/noterò, medita/aero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: medita/attero, meditavo/ovatterò, mediti/ittero, medium/muterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediterò" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediti/eroi. |
Usando "mediterò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noterò = medino; * cheterò = mediche; * asseterò = mediasse; * aio = mediterai. |
Sciarade incatenate |
La parola "mediterò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mediterò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meteo/dir, mete/dirò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arbusto sempreverde della macchia mediterranea, Boscaglia caratteristica dei terreni aridi delle zone mediterranee, Copricapo usato dagli arabi nei paesi mediterranei, José __ y Gasset, l'autore di Meditazioni del Chisciotte, Vi cade il medium. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mediterebbero, mediterei, mediteremmo, mediteremo, meditereste, mediteresti, mediterete « mediterò » mediterranea, mediterranee, mediterranei, mediterraneità, mediterraneo, mediti, meditiamo |
Parole di otto lettere: meditavi, meditavo, mediterà « mediterò » meditino, mefitica, mefitici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eserciterò, rieserciterò, susciterò, resusciterò, risusciterò, additerò, editerò « mediterò (oretidem) » premediterò, rimediterò, accrediterò, riaccrediterò, screditerò, erediterò, reitero |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |