Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mediteremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «meditare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mediteremmo

Forma verbale

Mediteremmo è una forma del verbo meditare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di meditare.

Informazioni di base

La parola mediteremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: e (tre), emme (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediteremmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: meriteremmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: editeremmo, medieremmo, mediteremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: mediterò, medito, medieremo, medierò, medie, medio, meteo, mete, metro, mere, mero, memo, mitere, mite, mitreo, mitre, mito, mire, miro, mimmo, mimo, editeremo, editerò, edito, edere, etereo, etere, etero, eremo, ermo, dito, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, item, temo, tremo, remo.
Parole con "mediteremmo"
Finiscono con "mediteremmo": premediteremmo, rimediteremmo.
Parole contenute in "mediteremmo"
ere, rem, ter, dite, iter, medi, edite, editeremmo. Contenute all'inverso: idem, mere, reti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediali/aliteremmo, mediasse/asseteremmo, mediche/cheteremmo, medici/citeremmo, medino/noteremmo, meditereste/resteremmo, meditereste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediteremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: meditavo/ovatteremmo, medium/muteremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "mediteremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noteremmo = medino; * cheteremmo = mediche; * asseteremmo = mediasse.
Sciarade incatenate
La parola "mediteremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: medi+editeremmo.
Intarsi e sciarade alterne
"mediteremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mete/diremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un aroma della cucina mediterranea, José __ y Gasset, l'autore di Meditazioni del Chisciotte, Vegetazione tipica dei terreni aridi delle zone mediterranee, formata da bassi arbusti sempreverdi, Vivono in meditazione, Fa le sedute con il medium.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: meditazioni, mediterà, mediterai, mediteranno, mediterebbe, mediterebbero, mediterei « mediteremmo » mediteremo, meditereste, mediteresti, mediterete, mediterò, mediterranea, mediterranee
Parole di undici lettere: meditazioni, mediteranno, mediterebbe « mediteremmo » meditereste, mediteresti, megaesofagi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eserciteremmo, rieserciteremmo, susciteremmo, resusciteremmo, risusciteremmo, additeremmo, editeremmo « mediteremmo (ommeretidem) » premediteremmo, rimediteremmo, accrediteremmo, riaccrediteremmo, screditeremmo, erediteremmo, agiteremmo
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con O

Commenti sulla voce «mediteremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze