Forma di un Aggettivo |
"mediocri" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo mediocre. |
Informazioni di base |
La parola mediocri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: me-diò-cri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mediocri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dualismo di Matilde Serao (1919): Ed il papà è sempre laggiù e lavora, e si sacrifica e s'illude che il figliolo sarà contento, avrà una posizione... e non sai quale sia più degna di compassione: se la dolce illusione del vecchio o la desolata sfiducia del giovane. Così nascono i genii, si dice, lo so; ma per un genio che nasce, migliaia di mediocri agonizzano. Sarebbe meglio che il genio nascesse altrimenti. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Egli non pensò di iniziar ricerche per rintracciare la figlia perduta. Di questo si occupava la polizia, sempre solerte e, per quanto i tentativi non avessero dato alcun risultato soddisfacente, nutriva fede nella buona riuscita delle cose. Più lo preoccupava la sua fama. Al bene pubblico, un uomo superiore, deve talvolta sacrificare e i suoi particolari interessi e gli affetti famigliari ed ogni suo bene; in tale sacrificio sta la sua superiorità, il coefficiente primo che lo distanzia e lo diversifica dalla massa dei mediocri e degli intelligenti. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Vi erano poi i socialisti della letteratura: qualche uomo di talento, alcuni mediocri, e dietro il gregge infinito degli autori traditi dalla sorte, cui l'avvento del socialismo sorrideva come una rivendicazione della propria genialità incompresa, ad una santa opera nella quale la tirannia del capitale più non tarperebbe le ali ai voli sconfinati del pensiero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediocri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mediocre. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: medici, meri, mici, miri, mori, dici, dori. |
Parole con "mediocri" |
Iniziano con "mediocri": mediocrità. |
Parole contenute in "mediocri" |
cri, dio, medi, medio. Contenute all'inverso: coi, idem, irco. |
Lucchetti |
Usando "mediocri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rientri = mediocentri; * rientro = mediocentro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mediocri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irrita = mediocrità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mediocri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediocentri/rientri, mediocentro/rientro. |
Sciarade e composizione |
"mediocri" è formata da: medio+cri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non troppo, mediocremente, Può esserlo la mediocrità, Basilica medioevale romana, Tra il mediocre e l'ottimo, Jacques __: medievalista francese contemporaneo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: medio, mediocentri, mediocentro, mediocre, mediocrediti, mediocredito, mediocremente « mediocri » mediocrità, medioevale, medioevali, medioevo, mediolatina, mediolatine, mediolatini |
Parole di otto lettere: medierai, medierei, mediocre « mediocri » medioevo, meditano, meditare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): massacri, dissacri, lavacri, esecri, sepolcri, fulcri, cancri « mediocri (ircoidem) » lucri, involucri, leggiadri, ladri, madri, duramadri, vicemadri |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |