Forma verbale |
Massacri è una forma del verbo massacrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di massacrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola massacri è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mas-sà-cri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massacri per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Guerra civile in Spagna, provocata dal cattolico-fascista Franco (detto il Generalissimo e il Caudillo) per conto dei soliti poteri sotto la minaccia dello «spettro». Dopo tre anni di devastazioni e di massacri (fra l'altro, si instaura in Europa la distruzione dall'alto di intere città abitate) prevarranno i fascisti (falangisti) grazie al solido aiuto del Duce e del Führer e alla connivenza di tutte le Potenze del mondo. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): La tratta!... Ecco una parola che non può avere un significato più triste: una parola che fa allibire dallo spavento le innumerevoli tribù del grande continente africano; una parola che suona barbarie inaudite, massacri orrendi, saccheggi, incendi, fiumi di sangue, distruzioni spaventevoli. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): L'eclisse era un segno del cielo. Un sole malato di peste guardava col suo occhio velato un mondo che aveva iniziato la sua guerra di dissoluzione. C'era un peccato, sotto; non soltanto quello che si commetteva in quei giorni, i massacri coi gas asfissianti che facevano scuotere la testa ai contadini, che sanno che ogni colpa si sconta; ma un peccato più fondamentale, di quelli per cui tutti pagano, gli innocenti con i colpevoli. Il sole si oscurava per avvertircene: – Un triste futuro ci aspetta, – dicevano tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massacri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massacra, massacro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: massai, massi, mari, assai, assi, asari, sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: massacrai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: circassa. |
Parole con "massacri" |
Iniziano con "massacri": massacrino, massacriamo, massacriate. |
Parole contenute in "massacri" |
cri, mas, acri, massa, sacri. Contenute all'inverso: cassa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha MASSACReraI; con ere si ha MASSACRereI. |
Lucchetti |
Usando "massacri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dima * = dissacri; * iati = massacrati; * iato = massacrato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massacri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissacri * = dima; * atei = massacrate; * eroi = massacrerò. |
Sciarade e composizione |
"massacri" è formata da: mas+sacri, massa+cri. |
Sciarade incatenate |
La parola "massacri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: massa+acri, massa+sacri. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "massacri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = massacrerai; * ree = massacrerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È pericoloso, e va evitato, quello al massacro!, Vi si fanno massaggi e cure termali, Si massaggiano per scaldarli, Massaggiare la cute, Il massacrante selciato di corse ciclistiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massacrerei, massacreremmo, massacreremo, massacrereste, massacreresti, massacrerete, massacrerò « massacri » massacriamo, massacriate, massacrino, massacro, massacrò, massaggerà, massaggerai |
Parole di otto lettere: masoreta, masoreti, massacra « massacri » massacro, massacrò, massaggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ambulacri, simulacri, anfimacri, sacri, consacri, riconsacri, sconsacri « massacri (ircassam) » dissacri, lavacri, esecri, sepolcri, fulcri, cancri, mediocri |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |