Forma di un Aggettivo |
"mediatrici" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo mediatore. |
Informazioni di base |
La parola mediatrici è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — È buono sa — diss'ella con passione. — È buono, oh, tanto più di me! E le vuole un bene, a Lei! Desiderava immensamente di venir qua. È una provvidenza questa simpatia che ha per Lei, malgrado la Sua veste. Anche ieri a sera si parlava di religione. Io dicevo che vi sono delle anime naturalmente mediatrici fra il comune degli uomini e Dio, qualunque sia la forma della loro vita terrena, e che Lei, per esempio, signor curato, anche se non fosse sacerdote... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mediatrici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mediatrice, pediatrici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pediatrica, pediatrico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mediatici. Altri scarti con resto non consecutivo: mediati, mediai, mediti, medici, meatrici, meati, metrici, metri, meri, merci, mitici, miti, mirici, miri, mici, matrici, mari, marci, editrici, editi, etici, etcì, diari, diti, dirci, dici, datrici, dati, darci, daci, iati, atrii, trii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: meditatrici. |
Parole con "mediatrici" |
Finiscono con "mediatrici": intermediatrici. |
Parole contenute in "mediatrici" |
dia, atri, medi, media. Contenute all'inverso: tai, idem, irta. |
Incastri |
Si può ottenere da metrici e dia (MEdiaTRICI); da medici e atri (MEDIatriCI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mediatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediavi/aviatrici, medicacci/cacciatrici, mediconi/coniatrici, mediamo/motrici, mediana/natrici, mediani/nitrici, mediato/orici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mediatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: mediata/attrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mediatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * motrici = mediamo; * nitrici = mediani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mediatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meati/dirci, marci/editi, ma/editrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mediatori di bestiame, Spetta al mediatore, Percepisce la mediazione, Quella mediatica è il discredito sui giornali, Vive di mediazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mediatiche, mediatici, mediatico, mediato, mediatore, mediatori, mediatrice « mediatrici » mediava, mediavamo, mediavano, mediavate, mediavi, mediavo, mediazione |
Parole di dieci lettere: mediateche, mediatiche, mediatrice « mediatrici » mediazione, mediazioni, medicabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): squarciatrici, rabberciatrici, sciatrici, ambasciatrici, lisciatrici, scamosciatrici, irradiatrici « mediatrici (icirtaidem) » intermediatrici, pediatrici, insidiatrici, compendiatrici, odiatrici, ripudiatrici, annaffiatrici |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |