Informazioni di base |
La parola materie è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ma-tè-rie. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con materie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Anche mia madre dovette sentire il peso di quell'umiliazione. Tornò a casa torva, disse a mio padre che i professori non erano contenti di me, che lei aveva bisogno di aiuto in casa e che dovevo smettere di studiare. Discussero molto, litigarono e alla fine mio padre decise che, poiché ero stata comunque promossa mentre Gigliola era stata rimandata in ben due materie, mi meritavo di continuare. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Le erbe, le piante, gli alberi più colossali sono riprodotti al vero coi loro fiori, coi loro frutti e queste copie formate di materie molto diverse e incorruttibili danno la perfetta illusione del vero. In apposito scaffale poi si conservano le piante vere, diseccate o secondo i casi conservate in liquidi antisettici per poter servire alle ricerche degli studiosi. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "E non perché non ci fossero materie prime di buona qualità, ma perché non sapevano cucinarle. Praticamente il menù di base era dato da carni arrosto di diverso tipo ma di tre o quattro animali di base, pesci bolliti o arrosto, frutta, pochi tipi di verdure condite con solo sale, pane di un paio di tipi, praticamente solo bianco e integrale e di un solo tipo di grano, vino imbevibile per quanto era forte e mostoso, bianco e rosso, e praticamente basta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per materie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macerie, materia, materne. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mari, mare, maie, meri, mere, atei, atee, atri, atre, aeri, arie, trie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: malterie. |
Parole con "materie" |
Finiscono con "materie": antimaterie, protomaterie. |
Parole contenute in "materie" |
eri, mat, ter, mate, teri. Contenute all'inverso: eta, ire. |
Incastri |
Si può ottenere da mate e eri (MATeriE); da maie e ter (MAterIE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "materie" si può ottenere dalle seguenti coppie: matera/aie, materna/naie, materno/noie. |
Usando "materie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumate * = furie; piumate * = piurie; arma * = arterie; asma * = asterie; * iena = materna; * iene = materne; sema * = seterie; conforma * = conforterie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "materie" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/arterie, maso/osterie, matte/eterie, materni/inie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "materie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scemate/riesce. |
Usando "materie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scemate = riesce; riesce * = scemate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "materie" si può ottenere dalle seguenti coppie: materna/iena, materne/iene. |
Usando "materie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arterie * = arma; asterie * = asma; seterie * = sema; furie * = fumate; * naie = materna; * noie = materno; piurie * = piumate; conforterie * = conforma; * alee = materiale. |
Intarsi e sciarade alterne |
"materie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mari/tee. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: materializzino, materializzò, materializzo, materialmente, materialona, materialone, materialoni « materie » materismi, materismo, materna, maternamente, materne, materni, maternità |
Parole di sette lettere: matassa, matasse, materia « materie » materna, materne, materni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): goloserie, masserie, lamasserie, fesserie, astruserie, avvocaterie, gelaterie « materie (eiretam) » antimaterie, protomaterie, piraterie, agropiraterie, praterie, posaterie, micterie |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |