Forma di un Aggettivo |
"massonica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo massonico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola massonica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massonica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — C'è voluta proprio tutta la forza di Samuele per averla una mattina con noi, Bagliani— disse la baronessa, mentre serrava con una segreta corrispondenza massonica la mano di Ezio. Questi cercò di soffocare una prima emozione, mettendo in canzonatura le sue grandi occupazioni, i restauri alla villa, le regate, gli studi, le Pandette e Pomponio Labeone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massonica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: massonici, massonico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: massi, massa, maso, maona, manica, mania, mani, manca, maia, monica, monca, moca, mica, assi, asonica, asia, aonia, aoni, anca, sonia, soia. |
Parole contenute in "massonica" |
mas, asso, masso, assoni, sonica, massoni. Contenute all'inverso: cin, ossa, acino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: masseti/etionica, massi/ionica. |
Usando "massonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = massoniche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massonica" si può ottenere dalle seguenti coppie: massiva/avionica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massonica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etionica = masseti. |
Sciarade e composizione |
"massonica" è formata da: mas+sonica. |
Sciarade incatenate |
La parola "massonica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: masso+sonica, massoni+sonica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"massonica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monca/assi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un titolo per massoni, Un masso che affiora, Il Davi massmediologo, In fondo al mastello, Necrosi massiva di un organo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massofisioterapista, massofisioterapiste, massofisioterapisti, massone, massoneria, massonerie, massoni « massonica » massoniche, massonici, massonico, massoterapia, massoterapica, massoterapiche, massoterapici |
Parole di nove lettere: massimali, massimare, massimari « massonica » massonici, massonico, mastalgia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisonica, cortisonica, transonica, monsonica, opsonica, ipersonica, supersonica « massonica (acinossam) » tonica, atonica, diatonica, pandiatonica, platonica, neoplatonica, sopratonica |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |