Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola massone è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: mas-só-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con massone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Dunque Primicerio era diventato massone, uomo della regina. Si sentì avvilita. A chi rivolgersi, allora? Chi le restava amico? Forse avrebbe dovuto frequentare il consolato portoghese. Col Sambuca i rapporti fra Napoli e Portogallo sarebbero migliorati, visto che il Regno si staccava dalla Spagna. Pensò di scrivere qualcosa per leccare il signor De Pombal, il potente ministro del suo ex paese. Mah. Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — No, io non sto zitta! Eppoi è anche un massone: egli non battezzerà i figli, non sposerà in chiesa. No, è così! In chiesa non ti sposerà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per massone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassone, massoni, sassone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cassoni, sassoni. Con il cambio di doppia si ha: mammone, marrone, mattone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assone. Altri scarti con resto non consecutivo: masse, maso, maone, asse. |
Parole con "massone" |
Iniziano con "massone": massoneria, massonerie. |
Finiscono con "massone": frammassone. |
Contengono "massone": frammassoneria, frammassonerie. |
Parole contenute in "massone" |
mas, asso, masso, assone. Contenute all'inverso: ossa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha MASSONeriE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "massone" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/grassone, maschie/chiesone, massai/aione, masse/eone, massi/ione. |
Usando "massone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: grama * = grassone; chiama * = chiassone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "massone" si può ottenere dalle seguenti coppie: massime/emione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "massone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aione = massai; * chiesone = maschie. |
Sciarade incatenate |
La parola "massone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mas+assone, masso+assone. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "massone" (*) con un'altra parola si può ottenere: copi * = compassione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un titolo per massoni, Il Davi massmediologo, Necrosi massiva di un organo, Il limite massimo del fido, Mastelli dei vendemmiatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Massone - [T.] Più com. Frammassone (V.), Libero-Muratore. Fr. Macon. Quindi l'agg. Società, Ordine, Loggia massonica; e la società stessa La massoneria. E per estens. Massoneria ogni società che si collega con vincoli segreti e cospira a un fine; e in senso sim. l'agg. Massonico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: massmediologo, masso, massofisioterapia, massofisioterapie, massofisioterapista, massofisioterapiste, massofisioterapisti « massone » massoneria, massonerie, massoni, massonica, massoniche, massonici, massonico |
Parole di sette lettere: massive, massivi, massivo « massone » massoni, mastaba, mastabe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): borsone, discorsone, ursone, assone, cassone, fracassone, chiassone « massone (enossam) » frammassone, materassone, grassone, sassone, anglosassone, successone, processone |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |